Sicilia, 450 mila euro per festival e rassegne cinematografiche
Spettacoli, 450 mila euro per festival e rassegne cinematografiche dalla Regione Siciliana. Di seguito il
Spettacoli, 450 mila euro per festival e rassegne cinematografiche dalla Regione Siciliana. Di seguito il
A Messina si ricorda il terremoto del 28 dicembre 1908. Di seguito il comunicato del
Lunedì 28 dicembre. ore 15,30, diretta streaming del programma culturale “Sicilia Mater” su Facebook per
Le iniziative culturali in streming su Kulturavirus. Proseguono gli appuntamenti del cartellone natalizio promosso dall’Amministrazione
Cultura al tempo del virus. Il programma del Comune di Messina: musica e spettacoli in
Concerto per la Notte di Natale di Corelli diretto da Marco Alibrando. Prosegue l’attività del
Oggi, alle 16:48 circa, le messinesi “Glorius4” saranno in diretta su Rai3 al fianco di
Teatro in streaming. Il Covid-19 non ferma l’atmosfera natalizia a Messina, dove sono in programma
Rassegna 100sicilie a Messina: una Webinar dedicata quest’anno a Paolo Borsellino. Il ricordo di Fiammetta
Dal 14 al 19 dicembre 2020 si svolgerà online la VI edizione di WRITE, progetto di residenza
Dall’11 dicembre al 6 gennaio il Teatro “Vittorio Emanuele” di Messina propone un programma in
Il Teatro “Vittorio Emanuele” di Messina è attraversato da polemiche e divisioni. Un caos che
La Compagnia Carullo-Minasi parte con il progetto “Delivery Theatre” a Messina. Un progetto degli artisti
Street art a Taormina, per riqualificare i parcheggi Lumbi e Porta Catania. Il concorso dell’Azienda Servizi Municipalizzati è aperto a pittori e writers
Un romanzo da recuperare. Una scrittura che sorprende in continuazione. Una scrittura ricca di pensieri
Su Sky Cinema “The Elevator”, il thriller del regista messinese Massimo Coglitore con James Parks
Sabato 31 ottobre, alle 15.30, in Piazza Unione Europea, a Messina, un gruppo significativo di
È una questione di “luoghi della vita” – dell’anima oltre che della quotidianità – quella che percorre i romanzi di Luigi La Rosa. Parigi è il cuore, la capitale. Ma la Sicilia resta presente tra la Messina delle origini e la Catania del ritorno in Italia
Claudio D’Iglio e Gianluca Fontanaro, della band messinese La Stanza della Nonna sono i protagonisti del sesto episodio del “Dialogo contro il naufragio”, serie ideata da VRAB pictures e ispirata dalle “Lettere a Lucilio” di Seneca
Si sono concluse a Lipari e Salina le riprese del film documentario “Lussu” di Fabio Segatori, con protagonisti Renato
Cineforum nel segno della qualità cinematografica. Mercoledì 7 ottobre, alla Feltrinelli Point di Messina, il
“Indovina. Un talento scatenato. Omaggio al regista palermitano Franco Indovina”: un evento in programma venerdì
I suoi romanzi sono considerati tra i più belli dell’ultimo decennio. Ha vinto premi prestigiosi. E il suo prossimo libro è ancora dedicato a Messina. Nadia Terranova parla della sua città e della intellighenzia che la popola. In nome del “terreno comune” chiamato cultura
La Sicilia ritorna a essere set cinematografico e Paolo Sorrentino ha girato a Stromboli alcune
Tornano in scena nella propria città, Messina, per la prima volta dopo la pausa imposta
Nel 2018/2019 ha avuto 15mila spettatori paganti. Ha già presentato i titoli del cartellone 2020/2021. È la stagione teatrale privata “Espressione Teatro”, diretta da Pietro Barbaro e da anni ospitata al Teatro Annibale di Messina. Che quest’anno giunge alla 37ma edizione
È l’ensemble specializzato in musical con tutto rigorosamente dal vivo, musiche, voci soliste e cori
Spettacolo della “sfida” alle difficoltà, allestito quasi esclusivamente online, destinato a debuttare in un teatro come non si era mai visto prima, con appena 200 posti disponibili su 1000 causa distanziamento: è “Juliet ≡ Romeo” in scena al Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto venerdì 25 alle ore 21
Al bando del Teatro Vittorio Emanuele di Messina per le compagnie del territorio alcuni artisti
Il romanzo “Le solite notti”: presentazioni a Messina e Palermo. Flora, giovane e bella, senza
Vive a Roma dal 2009, è attore di teatro, tv e cinema. Ha vinto premi e borse di studio. Oggi è nel cast di uno spettacolo dello Stabile di Catania. A Messina, dove è nato, è stato sul palco solo una volta, per l’Amleto di Bruschetta
Dai 9 ai 12 anni sono stati inseparabili. Poi, per 50 anni, esistenze separate. Da 4 anni sono di nuovo insieme. La loro è la storia d’amore che tutti vorremmo vivere. Per viverla, Vittorio si è trasferito a Sidney, lasciando per sempre Messina