Procida è la Capitale italiana della cultura 2022, De Luca annuncia il nuovo progetto
Lo straordinario risultato è stato annunciato da Dario Franceschini in diretta streaming.
Lo straordinario risultato è stato annunciato da Dario Franceschini in diretta streaming.
Riportato alla luce un altro straordinario reperto archeologico.n
L’iniziativa coinvolgerà i bambini di Procida e di altre isole.
Il nuovo singole esce in concomitanza con il compleanno del rapper.
Online il programma completo degli spettacoli disponibili.
In diretta Facebook su Zoom è stata presentata la Zona Rossa, lo spettacolo al teatro Bellini preparato da 6 attori.
Il nuovo documentario prodotto dal Premio Penisola Sorrentina si chiama “Residenze artistiche”.
Reggia di Caserta, Museo di Capodimonte e Templi di Paestum sono solo alcuni dei siti che è possibile visitare con la carta.
Diversi artisti e rappresentanti del mondo della cultura campani pronti a promuovere la campagna a favore di Procida.
La nuova frontiera del teatro 4.0: interazioni dirette col pubblico ed eventi online.
L’iniziativa della Regione Campania per rilanciare il presepe napoletano.
Nessuna pandemia può fermare il teatro. Al San Carlo di Napoli, il sipario è chiuso
Dopo lo stop imposto dal Covid, riprendono le riprese per L’Amica Geniale che dovrebbe arrivare in tv nel 2021.
Lunetta Savino si conferma uno dei volti più amati della tv italiana e si aggiudica con merito l’ambito Premio Penisola Sorrentina.
Mare fuori ha avuto un grande successo di pubblico e si pensa già alla seconda stagione.
Annunciati nomi importanti dello spettacolo che prenderanno parte alla 25esima edizione del Premio Penisola Sorrentina.
«Il mio nome è Flora, ma in pochi lo sanno. Anche il postino mi chiama
Il premio a Leo Gassman sarà consegnato il prossimo 24 ottobre al Teatro Tasso di Sorrento.
David Maria Massoli, presidente del Parlamento Europeo, ha concesso l’Alto Patrocinio al Simposio nazionale del Premio Penisola Sorrentina.
Si arricchisce la platea di ospiti in occasione del Premio Penisola Sorrentina in programma il 23 ed il 24 ottobre prossimi.
Completato il murales a San Pietro Patierno dedicato all’artista Nino D’Angelo (manca solo qualche piccolo
Un affresco e un’avventura avvincenti all’epoca del sacco arabo di S. Vincenzo al Volturno. Oggi,
“Giornalista-Giornalista” è il titolo del libro che il quotidiano “Il Mattino” darà in omaggio ai
La Carta di Sorrento è un manifesto sulla bellezza dedicato all’ambiente, al turismo ed alla cultura per rilanciare la penisola sorrentina.
Il 5 settembre alle 21:30 sarà proiettato al Festival del Cinema di Venezia “James”, il
La mostra sulla casa di Rosa Parks, che porta la firma dell’artista statunitense Ryan Mendoza, sarà inaugurata il prossimo 15 settembre.
Ai Quartieri Spagnoli la seconda edizione de “Il Festival del cinema spagnolo”, durante il quale saranno trasmessi film spagnoli e latinoamericani in un suggestivo cortile del ‘500.
Mario Esposito, patron del Premio Penisola sorrentina, ricorda Francesco Cossiga a 10 anni dalla sua scomparsa evidenziando il forte legame dell’ex presidente con la terra sorrentina.
Sold out per lo spettacolo teatrale di Vincenzo Salemme ad Avella il prossimo 29 agosto. Restano disponibili solo i posti sulle gradinate e non numerati.
Paul McCartney, Lenny Kravitz e Hollywood Vampires: arriva il rimborso monetario per le date cancellate.
Scompare l’attore napoletano Marco Malapelle. Stroncato a 30 anni da un male incurabile. In un
Flash mob di solidarietà al carabiniere picchiato selvaggiamente a Castellammare di Stabia. L’evento è stato