Palermo Salute e Ambiente

Misure anticovid, Orlando dispone interruzione transito pedonale e/o veicolare in caso di affollamento. Ecco in quali zone della città

Nel dettaglio, per il periodo dal 01/11/2021 e fino al 31/12/2021 compreso e secondo i luoghi, i giorni e gli orari di seguito indicati – con possibilità di reiterazione e di modificazione in ragione dell’evolversi anche della situazione epidemiologica viene disposta l’interruzione del transito pedonale e/o veicolare

Covid, Razza: “Fare in fretta sulle terza dose, faccio appello a chi rientra nei target”

Non possiamo permetterci di arretrare nemmeno di un millimetro, ecco perché occorre fare in fretta accelerando in particolare sulla cosiddetta terza dose. Faccio appello agli oltre 300 mila siciliani over 80 e più diffusamente a quanti rientrano già nei target previsti per ricevere la dose booster, a recarsi nelle strutture vaccinali per proseguire la campagna anti Covid 19». Lo dice l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza.

Report Fondazione Gimbe, oltre il 67% dei siciliani è vaccinato. Migliorano i dati Covid nella settimana dal 13 al 19 ottobre

La Fondazione Gimbe ha rilasciato il report con i dati sulla diffusione del Covid-19 in Sicilia nella settimana che va dal 13 al 19 di ottobre. In generale, dal report emerge: un miglioramento del numero dei positivi per 100.000 abitanti, 140 adesso, una diminuzione dei nuovi contagiati e anche una riduzione dei posti letto in area medica e terapia intensiva.

Covid, 95 nuovi posti letto in terapia intensiva “creati” dalla Regione nell’ultimo anno. Altri 194 in cantiere

Novantacinque posti di terapia intensiva e subintensiva completati e altri 194 in cantiere, da attivare entro qualche mese; attrezzature elettromedicali per 18 milioni di euro e 14 nuove ambulanze a disposizione di aziende sanitarie e ospedaliere. Sono alcuni dei risultati raggiunti, in un anno di attività, dalla Struttura commissariale per l’emergenza Covid, guidata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in qualità di commissario dello Stato.

Palermo, tornano le giornate Fai d’autunno, sabato 16 e domenica 17 ottobre. Ecco i siti da visitare

Sabato 16 e domenica 17 ottobre anche nella nostra città tornano le Giornate FAI d’Autunno 2021, L’evento nazionale del Fondo Ambiente Italiano, del quale il Comune di Palermo è partner con La Domenica Favorita, si svolgerà in contemporanea in 300 città. Alla conferenza stampa di presentazione della manifestazione, che si è tenuta questa mattina presso la Sala Mattarella di Palazzo Reale, tra gli altri, ha partecipato per l’Amministrazione comunale l’assessore alla Cultura Mario Zito.

COVID-19, in Sicilia l’epidemia rallenta. Ecco i dati diffusi domenica 10 ottobre

Si trasmettono i dati diffusi domenica 10 ottobre 2021 dal Dipartimento della Protezione Civile. 
“La settimana appena conclusa  – scrivono dall’Ufficio statistica del Comune – consolida la tendenza al rallentamento della diffusione del Covid-19 in Sicilia: sono diminuiti i nuovi positivi, gli attuali positivi, i ricoverati (ordinari e in terapia intensiva) e i decessi. Sono però aumentati rispetto alla settimana precedente i nuovi ingressi in terapia intensiva.

Skip to content