Damiano Caruso vince Giro di Sicilia, Musumeci: “E’ stata una vera festa di sport e accoglienza”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha espresso la soddisfazione per la grande partecipazione a questa edizione del Giro di Sicilia.
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha espresso la soddisfazione per la grande partecipazione a questa edizione del Giro di Sicilia.
Il sindaco di Palermo esprime la propria vicinanza ai familiari dopo la recente scomparsa di Maurizio Zamparini.
Il pullman del Palermo è stato colpito durante una breve sosta da due persone.
I 13 ultras appiccarono involontariamente un incendio che aveva messo a rischio le antenne radio-televisive di Pizzo Mandolfo.
La decisione di rinviare la terza giornata del girone di ritorno del campionato di Serie C è giunta oggi da parte del presidente della Lega di Serie C Francesco Ghirelli.
Sono ore d’ansia per l’ex numero uno del Palermo Calcio, Maurizio Zamparini. L’imprenditore, 80enne, è stato
I rossazzurri portano a casa un derby combattutissimo e con animi molto tesi in campo.
Dopo il successo del primo Campionato di serie A, tenutosi a giugno a Roma, e le Final four di Busto Arsizio, la S.S. Lazio e la Rari Nantes Florentia si affronteranno domenica, 12 dicembre, alla piscina comunale di Palermo (via del Fante 7)
Si chiama Football no Limits ed è il titolo di una mostra visitabile fino al
Presentazione del campionato mondiale di vela paraolimpica
Le dichiarazioni dell’assessore allo sport Paolo Petralia Camassa circa l’impegno della politica in ambito sportivo.
La seconda tappa del Giro di Sicilia partirà domani (29 settembre) dall’Area archeologica di Selinunte dove, all’ombra delle antiche vestigia saranno allineati i ciclisti che affronteranno i 173 chilometri fino a Mondello.
Il pilota siciliano Nino Vaccarella aveva 88 anni, detto Ninni, vincitore di ben tre edizioni della Targa Florio era nato a Palermo il 4 marzo 1933 e verrà ricordato come uno tra i piloti più bravi di vetture sport a livello mondiale.
Domani (21 Agosto) alle ore 12:00 le imbarcazioni della sedicesima edizione della Palermo-Montecarlo partiranno dal
Musumeci sulla questione dei finanziamenti all’Ippodromo di Palermo.
30 Miglia per Ustica, di Ustica Blue Days, prima edizione di una nuova manifestazione che tratterà ambiente, inclusione e diritti per sensibilizzare verso una nuova sostenibilità, una ‘sostenibilità aumentata’. Protagonisti della manifestazione, che prenderà il via il 23 Luglio alle ore 18:00, 15 nuotatori provenienti da tutta Italia, che in una staffetta di quasi 24 ore copriranno il tratto di mare tra il Circolo Velico di Sferracavallo a Palermo e il porticciolo di Ustica, prima area marina protetta d’Italia.
Durante un’intervista a Radio Cusano Campus, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando si è espresso circa la possibilità di installare in città uno o più maxi-schermi per trasmettere la finale di Euro 2020 tra Italia e Inghilterra. Di seguito le parole del sindaco.
Regata internazionale l’11 Novembre a Palermo. Ad annunciarlo, insieme alla nascita di un nuovo polo internazionale della vela nel capoluogo siciliano, è stato il timoniere di Luna Rossa Francesco Bruni nel corso della cerimonia di ritorno organizzata al circolo velico di Sferracavallo:
Ultimo giorno a Palermo per la Red Bull di Max Verstappen (al volante però il collaudatore Patrick Friesacher con il casco del pilota olandese) stamattina (22 Giugno) per le riprese di uno spot promozionale.
Antonio Coglitore ha esordito tra i pali, nel campionato italiano di Serie B di Pallanuoto, durante il derby del capoluogo siciliano tra WP Palermo-La Braceria Cus Palermo. Nulla di eccezionale all’apparenza, sennonché il fatto che Coglitore abbia 58 anni e sia ad oggi il più anziano o più esperto nel suo campo.
Su sollecitazione delle associazioni ciclistiche della città e in condivisione con la Consulta delle biciclette, l’Ufficio Mobilità urbana di Palermo, si legge in un comunicato stampa arrivato in redazione, ha data mandato ad Amat di posizionare cartelli stradali che invitano gli automobilisti ad avere attenzione ai ciclisti, garantendo la distanza di 1,5 metri. I primi cartelli saranno posti lungo la Favorita e in Viale dell’Olimpo, strade altamente frequentate dai ciclisti palermitani.
A seguito del bando del Comune di Palermo e della concessione triennale dell’Ippodromo aggiudicata Sipet, l’impianto sportivo riaprirà già domani (Sabato 22 Maggio) con eventi a porte chiuse a causa della pandemia da Covid-19.
Abbiamo pianificato e stiamo avviando tutte le iniziative di riqualificazione che mirano al rilancio di Piano Battaglia. Lo stiamo facendo d’intesa con la Città Metropolitana di Palermo, l’ente Parco delle Madonie, il Comune di Petralia Sottana. È la più nota località di villeggiatura e di sport invernali e l’unica stazione sciistica della Sicilia occidentale, tenuta fuori finora da ogni progetto di valorizzazione. I lavori previsti dal tavolo di coordinamento vanno dalla viabilità all’elisuperficie, dal punto informazioni ai servizi igienici. Sono interventi essenziali per una località turistica, che si attendono da decenni. Gli impegni assunti negli scorsi mesi in seguito ai sopralluoghi che ho voluto effettuare, assieme all’assessore all’Ambiente Toto Cordaro li manteniamo nel migliore dei modi possibili, ossia con i fatti”. Così il Presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci durante l’annuncio della pubblicazione della gara d’appalto per i lavori di manutenzione straordinaria della regia trazzera e degli altri accessi a Piano Battaglia
Nella giornata di ieri, Martedì 20 Aprile, presso la Camera dei Deputati il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha dato l’ok alla nascita dell’undicesima ciclovia turistica nazionale. L’Appennino Bike Tour, una ciclovia dell’Appennino finanziata con 2 milioni di euro per l’installazione della cartellonistica adeguata, è un itinerario che percorre oltre 2.600 chilometri lungo strade secondarie a basso traffico, e che unisce 14 regioni italiane al fine di favorire uno sviluppo sostenibile delle aree interne del Paese. L’omonima Associazione Appennino Bike Tour che ha sviluppato il progetto a partire dal G7 Ambiente di Bologna nel 2017 ha di recente incaricato un team di tecnici per completare l’affinamento del percorso richiesto dal Ministero, in una logica cooperativa e d’intesa con gli enti territoriali competenti. Ciò consentirà, per l’autunno 2021, di consegnare le migliori tracce a basso traffico che collegano le tappe e le grafiche turistiche del percorso; il Ministero potrà quindi procedere con gli adempimenti connessi alla messa in opera della segnaletica rendendo visibile l’itinerario Appennino Bike Tour per l’estate 2022.
Il Mondiale 2021 di Formula Uno è appena cominciato con la solita, anche se questa volta un po’ inattesa di Lewis Hamilton nell’inaugurale Gran Premio del Bahrein.
Saremo Zona Arancione da lunedì 15 marzo e “Rossa” per Pasqua. Sarà in vigore dal prossimo lunedì 15 marzo e fino al 6 aprile, il decreto legge, da convertire in legge entro 60 giorni, del governo Draghi per contrastare la pandemia.
Problemi cardiaci: il centrocampista del Palermo calcio Alessandro Martinelli, capitano e protagonista della promozione in
Roberto Boscaglia è il nuovo allenatore del Palermo calcio. Al tecnico gelese è stata affidata
Lo stadio “Renzo Barbera” è stato affidato oggi pomeriggio, lunedì 27, al Palermo Football club.
Lo stadio “Renzo Barbera” alla società “Palermo Football Club” per sei anni. Il Consiglio comunale
Uno stadio per il Palermo calcio: il MoVimento 5 Stelle diffida il sindaco, l’assessore e
Concessione dello Stadio Barbera a Palermo: intervengono il sindaco Leoluca Orlando e gli assessori D’Agostino