Comitato per Campiglia: CAVA DI MONTE CALVI E PARCO DI SAN SILVESTRO: RIPARLIAMONE
Comitato per Campiglia: CAVA DI MONTE CALVI E PARCO DI SAN SILVESTRO: RIPARLIAMONE
Comitato per Campiglia: CAVA DI MONTE CALVI E PARCO DI SAN SILVESTRO: RIPARLIAMONE
SANITA’: “INACCETTABILI LE DICHIARAZIONI DI FERRARI E PASQUINI SULL’OSPEDALE DI LIVORNO”
Ferrari su punto nascita: “Sbigottiti e arrabbiati. Il Ministero così decreterebbe la chiusura definitiva”
IL NUOVO SERVIZIO DELLA FARMACIA COMUNALE: CONSEGNA GRATUITA FARMACI A DOMICILIO
La Regione Toscana ha definito in questi giorni il Piano Vaccinale con il quale ha
Quattro nuovi casi di coronavirus a Piombino: si tratta di due donne di 49 e
In questo mese di gennaio 2021 andremo a rinnovo del Consiglio Direttivo della Cassa Mutua
Sono quattro i casi di coronavirus individuati oggi a Piombino: tre accertati e uno sospetto. Due donne di
Vaccini: il Comune di Piombino al fianco dell’Asl
Al via i lavori sulla scogliera a protezione del porto di Marina
“Una scogliera molto attesa”
Contributo regionale a favore delle famiglie con figli minori disabili
Sono 12 i casi di covid-19 individuati oggi a Piombino: si tratta di una coppia
Le notizie che da tempo appaiono sulla stampa sul futuro delle torri della centrale elettrica di Piombino, lasciano sempre più perplessi. Infatti la demolizione delle torri, che poteva avere un sensoper ripristinare il paesaggio fino a quando erano l’unico“segno” incongruo, oggi con la presenza di un imponenteparco eolico, non risolve nulla e anzi annulla la possibilità di un progetto più coraggioso e più incisivo, in un ottica di conservazione di elementi esistenti e di una lororielaborazione formale. Pensiamo allora che sostituire le torri alte 36 metri con due manufatti in legno alti sei metri, sia proprio la soluzione più insignificante che si poteva immaginare: il legno no
Suvereto: di fronte al silenzio dell’ASL, Assemblea Popolare invoca l’intervento regionale
Sterilizzazioni gatte: storia di un progetto naufragato
Sono complessivamente 341 i soggetti interessati dal Covid-19 nel Comune di Piombino nella seconda ondata
Attivata la convenzione per l’alloggio del personale che lavora in strutture per pazienti Covid
Donathon & Marathon una gara di solidarietà
Al via i lavori nei giardini di Via Buozzi: le parole del presidente dell’associazione “Amici di Vittorio”
IL COMUNE DI CAMPIGLIA PROMOTORE DI UN PERCORSO PER AFFRONTARE E RISOLVERE IL PROBLEMA CREANDO
Si è svolta martedì scorso, a circa sei miglia dal porto di Livorno, l’esercitazione complessa aeronavale denominata SEASUBSAREX 2020, coordinata dalla Sala Operativa della Capitaneria
È stato approvato con la delibera aziendale 1034 dell’11 dicembre 2020 lo studio di fattibilità
Slittano al 2021 i pagamenti per la mensa scolastica
Vaccinazioni anti Covid: anche nella ASL Toscana nord ovest parte a metà gennaio la campagna
Coronavirus: tre casi a Piombino
Sono otto i casi di coronavirus individuati ieri e oggi, martedì 8 e mercoledì 9
I𝗡𝗦𝗧𝗔𝗟𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗟𝗨𝗠𝗜𝗡𝗢𝗦𝗘 𝗧𝗥𝗜𝗗𝗜𝗠𝗘𝗡𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗜 𝗜𝗡 𝗖𝗘𝗡𝗧𝗥𝗢: 𝗦𝗔𝗡 𝗩𝗜𝗡𝗖𝗘𝗡𝗭𝗢 𝗦𝗜 𝗜𝗟𝗟𝗨𝗠𝗜𝗡𝗔 𝗔𝗡𝗖𝗢𝗥𝗔
LE STANZE DEGLI ABBRACCI ED I FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLA COMUNICAZIONE TRA OSPITI E FAMILIARI NELLE RSA
Attivo il numero per l’emergenza 0586-824000 Continua a Livorno l’allerta meteo arancio per forte pioggia
Rinnovati di un anno i lavori della Commissione di inchiesta, di controllo e garanzia sulla
Nell’operazione di recupero delle ecoballe non c’è niente di formidabile, tutt’altro. Un carico di 56 ecoballe