Cantoira, domenica 17 torna la Bataja dle Reines
Dopo due anni di stop forzato, domenica 17 ottobre torna nella Val Grande di Lanzo la Bataja dle Reines di Cantoira, con
Dopo due anni di stop forzato, domenica 17 ottobre torna nella Val Grande di Lanzo la Bataja dle Reines di Cantoira, con
Domenica 17 ottobre a Coazze ritornerà la Festa Rurale del Cevrin, giunta alla ventesima edizione. Nata nel 2000 dalla collaborazione tra
Dopo il successo ottenuto sabato 9 ottobre con il concerto inaugurale, la rassegna autunnale “Chivasso in
La Fiera nazionale del Marrone, giunta quest’anno alla 22a edizione, è considerata una delle più
Domenica 17 ottobre presso Parco Parri avrà luogo l’evento “Tra Arte e Natura”. Dalle ore 10 alle 17.30, 7 giovani artisti italiani si esibiranno
Il sistema bibliotecario Valle Susa sarà presente all’edizione 2021 del Salone del Libro di Torino,
Fare squadra è essenziale: questo il messaggio che è risuonato questo pomeriggio, domenica 10 ottobre,
Dopo più di trent’anni di carriera e 15 album con la storica band mod Statuto, con
Domenica 3 ottobre una delegazione di Monte Sant’Angelo, con il sindaco Pierpaolo D’Arienzo, l’assessora alla cultura
In Val Sangone ci sono segreti custoditi meglio che al Pentagono: non sono informazioni militari ma le coordinate dei luoghi
Anche l’Unione Montana Valle Susa sarà presente, il 6 e 7 ottobre, al “Progetto Borghi”,
L’Accademia Zoser, compagnia giovanile di teatro amatoriale, espressione artistica dell’Organizzazione di Volontariato gli AnimAttori, torna
Fervono i preparativi per la decima edizione della kermesse automobilistica Valmessa Graffiti-Memorial Stefano Galliano che, grazie alla
Mercoledì 29 settembre ricorre San Michele Arcangelo, il Santo Patrono della Città di Cuneo. Il
Sabato 25 e domenica 26 settembre torna la Festa dell’Uva e del Vino di Carema, che promuove l’immagine della vitivinicoltura eroica del Canavese. La
Anche quest’anno in occasione della Fiera Franca del Grand Escarton di Oulx, la Città metropolitana di
La manifestazione “Filo lungo filo, un nodo si farà” arriva alla ventisettesima edizione e, da venerdì 24 a
Domenica 19 settembre nell’area polivalente Rocciamelone a Novalesa è in programma la diciassettesima edizione della Fiera della Patata,
Prosegue la ricca proposta di attività ed eventi dei Musei Reali di Torino. Nel fine
Il 19 Settembre 2021 si terrà a Chiusa di San Michele (TO) la quattordicesima edizione
Tra le novità dell’edizione numero 88 della Festa dell’Uva Erbaluce di Caluso, in programma da giovedì 16
Il 24 e 25 settembre torna a Torino, finalmente in presenza, la Notte Europea dei Ricercatori:
Come gestire un itinerario per trekking sui luoghi di memoria della Resistenza? La Città metropolitana di
Domenica 5 settembre 2021, a Chiusa di San Michele si terrà la 40esima edizione della
Prenderà il via mercoledì 1 settembre la 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia che
L’associazione “Ellisse, cultura per il territorio” e l’associazione culturale “In Donne Veritas” hanno organizzato a
Un’altra novità nell’edizione 2021 di Gusto Valsusa. Dopo una versione “smart” del canestrello di Vaie
Come vuole la tradizione, anche quest’anno, a partire dall’ultimo mercoledì di agosto, a Chivasso si svolge la festa patronale del Beato
Anche nell’ultima settimana di agosto proseguono gli appuntamenti per conoscere i Musei Reali e apprezzarne
Si concluderà mercoledì 25 agosto l’esperienza di “Contaminazioni Generative”, progetto studiato e costruito con e per gli
La quarta ed ultima escursione dell’estate 2021 sui Sentieri della Memoria organizzata dall’ecomuseo del Colle
Torna la XXIII Edizione di Attraverso la Memoria con la Marcia al Colle Ciriegia di