Auto: la Fiat Nuova 500 è l’elettrica più venduta
Il mercato dell’auto in Italia, in questo inizio 2021, mostra segni netti di ripresa. Sono
Il mercato dell’auto in Italia, in questo inizio 2021, mostra segni netti di ripresa. Sono
Oggi l’Unità di Crisi ha comunicato 1.439 nuovi casi di coronavirus in Piemonte (di cui 114 dopo test antigenico),
Sono stati due giorni di tensioni in Val di Susa per l’avvio del cantiere dell’autoporto
Cesserà domani lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi su tutto il territorio regionale.
Non si placa la protesta in Val di Susa contro la linea ferroviaria Torino-Lione. Dopo
Sono 23.241 le persone che oggi hanno ricevuto il vaccino contro il Covid-19, a 3.189 delle quali è stata
Un team internazionale di ricercatori del Politecnico di Torino e della New York University Tandon School of Engineering ha sviluppato un modello basato sulla teoria delle reti per rappresentare e prevedere gli effetti delle più comuni misure di contenimento sulla diffusione di malattie a trasmissione aerea quali il Covid-19.
Il generale Francesco Figliuolo, commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, sarà in visita il prossimo 14 e 15 aprile in Piemonte.
Sono 1.057 i nuovi casi di coronavirus in Piemonte registrati oggi, pari al 4,7% dei 22.670 tamponi eseguiti. Dei nuovi positivi, gli asintomatici
Il passaggio di Cuneo in zona arancione previsto per domani, mercoledì 14 aprile, non ci
Dopo i momenti di tensione dell’ultima notte, si rinvigorisce la protesta del movimento No TAV.
Scontri nella notte notte tra militanti No Tav e Forze dell’Ordine a San Didero, piccolo
Leonardo Bonucci è guarito dal coronavirus. La conferma ufficiale arriva direttamente da una nota della
Parte oggi a Orbassano la vaccinazione drive through. Come nell’hub vaccinale milanese gestito dall’esercito, anche
Sono 21.309 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid-19 registrate oggi, a 2.783 delle quali è
Sono 636 i nuovi casi di Coronavirus in Piemonte, pari al 4,7% dei 13.583 tamponi eseguiti, di cui 7.716 antigenici. Dei 636 nuovi casi,
“Oggi a Roma è stata ufficialmente presentata la candidatura del Piemonte a Regione Europea dello
Domenica sera, 11 aprile, la Mole Antonelliana, l’ospedale Molinette e l’Università degli studi di Torino si illumineranno di rosso con l’intento di ‘accendere’ l’attenzione dei torinesi e non sul tema dei trapianti e sull’importanza della donazione, per sensibilizzare ulteriormente la popolazione nell’esprimere la volontà di donare i propri organi al momento della morte.
Oggi è stata dichiarata un’ora di sciopero ad inizio turno di lavoro in tutti i punti vendita marchio GS Carrefour della provincia di Torino, dopo le tensioni che si sono verificate qualche giorno addietro, durante l’assemblea sindacale davanti al negozio Carrefour di via Tripoli.
Sono gravi, ma stabili, le condizioni di Renzo Tarabella, 83 anni, il pensionato di Rivarolo
L’annuncio ufficiale è arrivato: Torino sarà una delle sedi delle Davis Cup by Rakuten Finals
“Il rinnovo di Dybala? Intanto, noi ci sentiamo ogni settimana con il suo agente, è
Oggi il Piemonte riparte dall’arancione. Riaprono negozi, parrucchieri, estetisti, banchi non alimentari nei mercati e
Allo Stadium la Juventus entra in campo con il ritmo giusto, imponendosi sul Genoa per
Sono 22.647 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid-19 comunicate oggi all’Unità di Crisi
Sono 1.372 i nuovi casi di coronavirus in Piemonte registrati oggi, pari all’8,7% dei 15.834 tamponi eseguiti, di cui 5.114 antigenici. Dei 1.372 nuovi
Violato nella notte il sistema informatico di ATC del Piemonte centrale. Un attacco di alto
Tragedia a Rivarolo Canavese, in provincia di Torino, dove i carabinieri nella notte hanno rinvenuto
Un sabato da record, quello di ieri, 10 aprile, con oltre 28 mila somministrazioni e
È arrivata la conferma: da lunedì 12 aprile la provincia di Torino passerà in zona
Oggi sono 1.267 i nuovi casi di persone risultate positive coronavirus in Piemonte (di cui 124 dopo
Torino Il Piemonte approva un nuovo piano di dimissione protetta dagli ospedali al domicilio e alle Rsa.
Gli anziani ultrasessantacinquenni non autosufficienti e le persone i cui bisogni sanitari e assistenziali siano assimilabili a quelli di un anziano non autosufficiente, potranno essere dimessi dall’ospedale e presi in carico presso il loro domicilio da parte di personale di Rsa autorizzate o dalle medesime Rsa, attraverso percorsi di continuità assistenziale a carico della Sanità.