Torino Salute e ambiente

COVID PIEMONTE: +16.526 persone guarite. Il bollettino di oggi. Scarica il PDF

Da lunedì 24/1 il Piemonte è fra le regioni in “zona arancione”, a seguito degli ultimi parametri riscontrati in termini di incidenza del contagio e di occupazione ospedaliera.

Covid: Piemonte verso l’arancione. Ecco cosa cambia. Sette Regioni a rischio alto, 11 moderato

Piemonte verso la zona arancione: ecco cosa cambia. Con il passaggio al penultimo livello di rischio per i non vaccinati scattano limitazioni agli spostamenti e divieto di accedere ai centri commerciali nel weekend

SMOG TORINO e DINTORNI: BLOCCHI DELLA CIRCOLAZIONE E ZTL. ECCO FINO A QUANDO!

I Comuni interessati sono: Alpignano, Baldissero Torinese, Beinasco, Borgaro Torinese, Cambiano, Candiolo, Carignano, Caselle Torinese, Chieri, Collegno, Druento, Grugliasco, La Loggia, Leinì, Mappano, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Pecetto Torinese, Pianezza, Pino Torinese, Piobesi Torinese, Piossasco, Rivalta di Torino, Rivoli, San Mauro Torinese, Santena, Settimo Torinese, Torino, Trofarello, Venaria Reale, Vinovo e Volpiano

COVID ITALIA: la nuova ordinanza su trasporto scolastico. Scarica il PDF

Ordinanza su trasporto scolastico e spostamenti isole minori fino al 10 febbraio agli studenti anche sopra i 12 anni con solo obbligo di mascherina FFP2

Covid Italia: 2 milioni di positivi con variante Omicron fuori controllo. Sarà un’ondata di casi e sistemi sanitari verso il collasso

Per il momento non si ravvisano “rallentamenti” nell’ondata della variante Omicron. Il rischio che corriamo è quello di una saturazione degli ospedali, dei letti per i ricoveri tradizionali. Omicron non è pericolosa

COVID PIEMONTE: +7.450 nuovi casi, +19 ricoveri, +1.719 i guariti. Scarica il bollettino in pdf

Il totale dei casi positivi diventa 506247, così suddivisi su base provinciale: 42.283 Alessandria, 24.224 Asti, 16.947 Biella, 71.722 Cuneo, 39.478 Novara, 265003 Torino, 17.575 Vercelli, 18.467 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 2.293 residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 8.255 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.

Arriva il nuovo tampone in fluorescenza: dove trovarlo e come funziona. Ecco quanto costa!

La differenza sta nel funzionamento dello strumento: anche nei tamponi in fluorescenza, infatti, abbiamo un cotton fioc che si infila nella narice della persona così da verificare se è stato o meno contagiato dal Covid.

Torino: intervento d’urgenza all’ospedale Molinette. Salvate mamma e bimba

La giovane donna di 33 anni, gravida alla 31° settimana, era stata trasferita presso la Città della Salute di Torino con riscontro improvviso di una lesione cerebrale che metteva in pericolo la sua vita.

Skip to content