Consiglio metropolitano, 3,2mln per il trasporto pubblico locale
Parere favorevole per Pat di Noale e Pati di Camponogara e Fossò Variazione di bilancio, Pat
Parere favorevole per Pat di Noale e Pati di Camponogara e Fossò Variazione di bilancio, Pat
L’associazione culturale “Venexia Capital” e il gruppo “WSM – viva San Marco” denunciano sui social di non aver potuto issare una bandiera di San Marco in piazza, perché anche i simboli devono avere in un certo senso un contraddittorio e quindi a una bandiera del Veneto vanno affiancate una dell’Italia e una dell’Europa.
Il Sindaco Luigi Brugnaro ha firmato oggi il decreto per l’indizione delle elezioni che prevede il
Per Elena Donazzan (Fratelli d’Italia) le cose si mettono male. Alla Lega non basta la lunga lettera di scuse dell’assessora all’Istruzione della Regione Veneto che si è anche vista oscurare l’account da Facebook.
Giovanni Battista Scaroni, 42 anni eletto nel 2017 con 155 preferenze consigliere comunale per Forza Italia, sostituisce Otello Bergamo, dimessosi dalla carica di assessore per motivi personali.
Per questo Natale, molto particolare a causa del Covid, i consiglieri della Municipalità di Venezia, Murano, Burano hanno deciso di rinunciare ai gettoni di presenza per aiutare, insieme a due Associazioni di categoria, le famiglie veneziane in difficoltà.
Un ulteriore contributo dell’Amministrazione a sostegno della popolazione in questi mesi difficili: la Giunta ha
E’ arrivata l’ufficialità: Raffaele Speranzon rappresenterà la provincia di Venezia in Consiglio regionale del Veneto
“Ho deciso di dare le mie dimissioni da Vicepresidente, assessore e consigliere regionale per il
Durante il consiglio comunale del 29/07/2020 sono state rinnovate le Consulte delle tre frazioni di Noale, ovvero: Briana, Cappelletta e Moniego.
Il sindaco: «la norma rende, di fatto, inefficaci le ordinanze già emesse, come quella che ho firmato il 14 aprile scorso»
Già era nell’aria da molto tempo, ma il governatore del Veneto, Luca Zaia, ha firmato
Le parole di Zaia che aveva pronunciato tra l’altro parole d’allarme a causa dei nuovi
ll 20 giugno si celebra la giornata mondiale del rifugiato; anche in questi mesi caratterizzati dall’emergenza sanitaria le migrazioni non si sono fermate, anche con esiti drammatici come nelle ultime tragedie nel Mediterraneo o lunga la Rotta Balcanica