TIM PORTA A JESOLO LA FIBRA OTTICA ULTRAVELOCE
La città veneta è stata inserita nel piano nazionale di cablaggio in tecnologia FTTH di
La città veneta è stata inserita nel piano nazionale di cablaggio in tecnologia FTTH di
Appello alle famiglie, alle attività produttive e commerciali 12-4-2021 – “Da dicembre 2020 è disponibile
7.4.2021 – Ripartire dai social. Promuoversi adesso, dove i cittadini si sono rifugiati (l’inseparabile web)
Il network promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico permette ai cittadini, tramite un’unica app e
La città è stata inserita da TIM nel piano nazionale di cablaggio in tecnologia FTTH
I 5 studenti ospiti del campus di Mestre faranno social media analysis del Festival, raccoglieranno
25.2.2021 Ecco nuova frontiera del web: il commercio di foto di persone che sembrano vere
17.2.2021 – Parole scelte con cura, considerando sempre che «hanno conseguenze» e senza dimenticare che
Il Servizio di Progettazione Educativa del Comune di Venezia propone per il 4° anno consecutivo la manifestazione “Crescere l@ gener@zione digitale”, un’occasione per affrontare e discutere in maniera propositiva il tema delle nuove tecnologie.
Sono sei i nuovi indirizzi formativi approvati dalla Città metropolitana e dall’Ufficio Scolastico Regionale su
L’Assessore al Turismo della Regione del Veneto ha presentato a Venezia la nuova progressive web app – scaricabile all’indirizzo https://venicesands.veneto.eu- dedicata agli ospiti delle spiagge del Veneto.
L’assessore regionale allo sviluppo economico, Roberto Marcato, in visita agli stabilimenti della Italdecor srl di Pramaggiore (Venezia). re.
La giunta regionale del Veneto ha approvato le delibere che formalizzano quattro nuovi accordi di programma con aziende venete per il finanziamento agevolato di rilevanti progetti di innovazione aziendale.
E’ on line il nuovo bando per il sostegno a progetti di ricerca e sviluppo realizzati dalle reti innovative e dai distretti industriali del Veneto.
A febbraio l’Amministrazione di San Donà, insieme ad altre 16 sul territorio del Veneto Orientale, ha ottenuto un finanziamento per 700.000 euro, da utilizzare per favorire l’accesso all’innovation district.