Confimprese, microcredito: aggiunte altre categorie
Ecco quanto si legge in una nota di Confimprese: “Con le modifiche introdotte dalla legge
Ecco quanto si legge in una nota di Confimprese: “Con le modifiche introdotte dalla legge
Durante il meeting in diretta live sulla piattaforma zoom, del 27 gennaio 2021 alle ore 21, saranno analizzati i sistemi che hanno permesso a Leonardo Leone e Gianna Matrototaro di diventare esattamente ciò che hanno sempre voluto essere ed iniziare sin da subito il percorso giusto per il raggiungimento dei personali obiettivi 2021.
Nascita di imprese nella Tuscia. Gli effetti sull’economia dell’annus horribilis appena trascorso cominciano a definirsi anche
Importante risultato per Cpn (Cooperativa produttori nocciole) di Ronciglione, che ha ottenuto dalla Regione Lazio la qualifica
Sos commercio. Avviso pubblico contributi a fondo perduto a sostegno delle attività economiche a seguito
Demanio marittimo. Francesco Battistoni, senatore di Forza Italia, scrive in una nota: “È passato molto
“Prosegue l’impegno della Regione Lazio per la stabilizzazione occupazionale a la riduzione del bacino dei
La società Viconuts di Ronciglione (Viterbo), industria di lavorazione delle nocciole di cui Cpn (Cooperativa
Comunità energetiche. Massimo Erbetti, consigliere comunale, scrive in una nota: “Come M5S Viterbo, ho protocollato
Imprese florovivaistiche. Ecco quanto si legge in una nota di Coldiretti Viterbo: “Accogliamo con soddisfazione
Più acquisti nei negozi periferici e di vicinato, anche a Viterbo. L’ anno 2020 ha
On line l’avviso pubblico per la concessione di contributi una tantum, a fondo perduto, per
Talete. Fortunato Mannino (Ust Cisl Viterbo) e Roberto Marchetti (Femca Cisl Viterbo) scrivono in una nota:
Valorizzare le produzioni ittiche del lago di Bolsena è l’obiettivo del progetto “Il valore aggiunto della
Imprese. Giovedì 17 dicembre, a partire dalle ore 10, l’ufficio Marketing della Camera di Commercio di Viterbo, in
Ultimo appuntamento venerdì 18 dicembre con i due esperti in tutela della proprietà intellettuale, disponibili presso lo sportello
La regione Lazio ha dato il via libera alla presentazione delle domande per l’accesso ai
Il commercio elettronico brilla ai tempi della pandemia. I dati sono stati diffusi oggi dall’Istat: i
Confartigianato Viterbo, Fidimpresa e Artigiancassa insieme per sostenere le imprese interessate dal superbonus 110%. Grazie
Fondi alle aree interne. “Bisogna far presto, per permettere alle imprese dei nostri territori di
Voucher formativi per i giovani. Ancora qualche giorno per rispondere all’avviso pubblico emanato dal Comune
Riceviamo e pubblichiamo da Giulio Della Rocca, presidente dell’associazione La via degli artisti: “Le realtà
Sportello on line. La Camera di Commercio di Viterbo, per andare incontro alle crescenti esigenze delle imprese
Antichi mestieri. On line l’avviso pubblico per la concessione in locazione di un locale di
“Eccellenze in digitale” propone la formazione gratuita on line per imprese e lavoratori. Tra poco,
Ultimi giorni per aderire a “Stay Export”, di Unioncamere proposto dalla Camera di Commercio Viterbo.
La sezione di Viterbo di Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili) raccoglie l’appello lanciato pochi giorni fa dal senatore Umberto Fusco (Lega), relativo alla costituzione di un tavolo per discutere dei progetti condivisi, finalizzati a sviluppo e valorizzazione del territorio della Tuscia, da presentare al Governo per ottenere i finanziamenti del Recovery Fund.
La Camera di Commercio di Viterbo organizza mercoledì 23 settembre, alle ore 15, il webinar con gli esperti di eBay rivolto alle imprese che vogliono avviare il commercio elettronico on line sul noto marketplace.
In sofferenza manifatturiero ceramico e tessile, stabile invece l’agroalimentare
Mercoledì 9 settembre, alle ore 17,30, è in programma la quinta tappa del Roadshow virtuale del Ministero Affari esteri e Cooperazione internazionale (MAECI) per la presentazione del Patto per l’Export, in collaborazione con Conferenza delle Regioni, Unioncamere, Agenzia ICE, SACE e SIMEST.
Grande opportunità per le imprese della Tuscia di posizionare i loro prodotti sul mercato on line grazie alla partnership stretta tra eBay e Unioncamere, a cui ha aderito anche la Camera di Commercio di Viterbo.
Il primo ristorante, precisamente una hostaria con vineria e piatti tipici del territorio. Non è stato semplice l’iter per l’apertura della nuova attività. Una procedura piuttosto complessa anche dal punto di vista urbanistico.