Volley life Viterbo nella sfida con S.S. Lazio Pallavolo 1951: il risultato
Ecco il risultato della seconda Giornata, nell’ambito del Campionato Italiano Serie B – Girone G2:
Ecco il risultato della seconda Giornata, nell’ambito del Campionato Italiano Serie B – Girone G2:
Volley life Viterbo oggi in trasferta a Roma per lo scontro con la Ss Lazio pallavolo.
Parte bene (lo si legge in una nota) la stagione agonistica 2021 per l’Atletica Alto
Partita di calcio Viterbese-Ternana in programma domenica 24 gennaio allo stadio comunale Enrico Rocchi, attenzione
Avviso pubblico Sostegno allo sport, online la graduatoria. A darne notizia è l’assessore allo sport
Partita di calcio Viterbese-Teramo in programma domenica 17 gennaio allo stadio comunale Enrico Rocchi, attenzione
Partita di calcio Viterbese-Francavilla in programma mercoledì 23 dicembre allo stadio comunale Enrico Rocchi, attenzione
Si sono svolte ieri pomeriggio, sabato 12 dicembre, le elezioni del presidente della sezione di
Partita di calcio Viterbese-Catania in programma domenica 13 dicembre allo stadio comunale Enrico Rocchi, attenzione
Durante questa estate 2020 sono riprese a pieno vigore le attività della Pierschool, la scuola di surf, windsurf e kitesurf nata nel 2016 dal sogno e dall’idea di due fratelli – Pierfrancesco ed Edoardo Biaggi – grandi amanti di queste discipline sportive fin da bambini e con sede a Tarquinia Lido (stabilimento Mare Club Fipsas, Lungomare delle Nereidi 34).
Il sindaco Giovanni Maria Arena ha salutato l’ex direttore generale della US Viterbese 1908 Diego Foresti, il cui incarico si concluso lo scorso 30 giugno.
Il tarquiniese Simone Rogani resta in Stella Azzurra Viterbo anche per la stagione 2020/2021
Alle ore 17 del 7 luglio, Roberto (padre abile) e Riccardo (figlio “super abile”), fondatori dell’associazione PedalAbile, partiti dalla loro città Passirano (Bs) in tandem per raggiungere Roma, fannoo tappa in piazza del Plebiscito a Viterbo.
La Fidal, con cui il Comune di Viterbo ha sottoscritto la convenzione per la gestione del campo scuola.
Con Obiettivo3 52 atleti, 14 regioni, 1 solo obiettivo: unire l’Italia. Storie di ragazzi che nonostante le difficoltà hanno trovato la forza di rialzarsi e di trasformare un ostacolo in opportunità.