Pubblicato il 7 Febbraio, 2023
Guido Ricci, bellunese che ha vissuto in completa povertà fino alla morte avvenuta nel 2013, aveva conti in diverse banche e immobili per un valore attuale stimato di 3,5 milioni
Il patrimonio lasciato da Guido Ricci, il povero-ricco bellunese di fatto (era nato a Venezia il 14 giugno 1936), discendente di un’antica famiglia veneziana, è ora nelle mani dei legittimi eredi dopo 10 anni e tre gradi del giudizio penale e altrettanti del processo civile.
La Sezione seconda civile della Corte di Cassazione, infatti, ha respinto l’ennesimo ricorso del medico bellunese (radiato da anni), Maurizio Guglielmo, 65 anni, che era riuscito a far firmare a Ricci, ormai fragile e con decadute facoltà psichiche, un testamento con cui lo nominava erede universale.
L’anziano signore, che ha vissuto in completa povertà fino alla morte avvenuta nel 2013, in realtà era benestante e aveva conti in diverse banche e immobili per un valore attuale stimato di 3,5 milioni di euro. Era proprietario ad esempio dei locali della Gelateria Bar Maleti del Lido di Venezia, e, sempre a Venezia aveva altri 6 immobili, uno dei quali con rendita catastale di oltre 4mila euro. Possedeva anche una villa a Sospirolo, in provincia di Belluno, con rendita catastale di 1200 euro e altri terreni sempre a Sospirolo e un appartamento a Belluno. Il patrimonio, oggetto dell’eredità, adesso, potrà essere diviso tra i discendenti di Ricci, legittimi eredi, ovvero 4 parenti di quinto grado. Tra gli eredi c’è il veneziano Daulo Foscolo, che è deceduto nel corso del processo – gli succederanno la moglie Annamaria Cappellin e i due figli con l’avvocato Cristiano Alessandri di Venezia). Poi un altro erede è Antonio Fanna di Villorba, di Treviso, con l’avvocato Maria Lucia Pavan sempre di Treviso. Immagine di repertorio
Leggi le altre notizie
-
Divieto di fumo esteso anche per chi svapa? Al via le consultazioni del Ministero della Salute.
-
Cibi aromatizzati: in crescita sul web la richiesta di spezie in vasetto
-
Dramma al rally, morto il famoso pilota: la navigatrice evita una strage
-
Lutto nel cinema: addio a Ivano Marescotti
-
Gualtieri contro il governo: “Roma trascriverà certificati di nascita nati all’estero con due mamme”