Pubblicato il 5 Dicembre, 2021
Controlli Covid-19 nei ristoranti del bolognese: 6100 euro di sanzioni. Interventi a Castel San Pietro Terme e Molinella.
Ammontano a 6.100 euro le sanzioni che i Carabinieri del Comando Provinciale di Bologna hanno inflitto a due titolari di esercizi pubblici durante i servizi di controllo anti COVID-19, svolti unitamente al personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Bologna.
In particolare, a Castel San Pietro Terme, il titolare di un bar è stato sanzionato perché non aveva la Certificazione verde COVID-19 e perché aveva alle dipendenze un lavoratore senza contratto di lavoro. Nei confronti del titolare del locale, oltre alla sanzione complessiva di 4.900 euro, è scattata anche la sospensione dell’attività imprenditoriale.
A Molinella invece, è stato sanzionato il titolare di un ristorante per aver omesso di verificare la Certificazione verde COVID-19 a due clienti che ne erano sprovvisti, ma si stavano gustando lo stesso una pizza all’interno del locale, in contrasto con la normativa che ne prevede il possesso nei servizi di ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per il consumo al tavolo, se al chiuso. Anche nei confronti dei due clienti è scattata la sanzione prevista di 400 euro a testa.
Leggi le altre notizie
-
Rapinatore “giocatore”: prima rapina le tabaccherie e poi va a ritirare i premi del Gratta e Vinci
-
Una serata tra amici si trasforma in una tragedia al ristorante per un boccone di traverso
-
Scambiano operaio per un ladro e lo aggrediscono: arrestate due persone nel Bolognese
-
Auto fa un sorpasso azzardato e si ritrova ricoperta di letame
-
A Bologna in arrivo oltre 90 milioni di euro per 127 bus a idrogeno