Pubblicato il 26 Marzo, 2022
La Questura di Roma prosegue i controlli nelle zone di San Lorenzo, interessate dalla movida notturna, con massima attenzione agli esercizi commerciali in cui si somministrano e vendono alcolici.
Nello specifico, i controlli sono stati effettuati dagli agenti del commissariato San Lorenzo con l’ausilio del Reparto Mobile, della Polizia Locale di Roma Capitale, con un equipaggio della Sezione Operativa dell’Ufficio di Gabinetto e con la stazione Mobile Camper.
Sotto la lente di ingrandimento della Questura sono finiti diversi “esercizi di vicinato”: uno di questi è stato chiuso per 7 giorni ai sensi dell’ex articolo 100 del TULPS, un altro è stato chiuso per 3 giorni per riscontrate varie difformità in relazione alla normativa di contrasto alla diffusione del covid, gli ultimi 3 locali sono invece stati sanzionati per la vendita di alcolici oltre l’orario stabilito in ordinanza. 3 persone sono state sanzionate per il consumo di bevande alcoliche in strada fuori orario consentito. Al termine delle attività sono state controllate 90 persone e 9 attività. Elevati, inoltre, 10 verbali per la violazione al codice della strada.
Leggi le altre notizie
-
Controlli all’Esquilino, oltre 240 le persone controllate e sanzioni per oltre 6000 euro
-
[VIDEO] Nepi, nascondevano in auto oltre 160 kg di cocaina. Due arresti
-
La Spezia, precipita scuolabus in un burrone, ferito l’autista e un accompagnatore
-
Tor Tre Teste, le marmitte delle Smart “vanno a ruba”, arrestati 3 rapinatori
-
Roma, scomparsa 15enne, i familiari lanciano un appello