Pubblicato il 24 Luglio, 2020
Mastella l’aveva suggerito tramite le sue recenti dichiarazioni, ma in queste ore è arrivata la conferma tramite nuove ordinanze emanate dal comune di Benevento per contrastare l’aumento dei casi di persone risultate positive al covid.
La prima nuova misura riguarda la movida e, più nel dettaglio, i locali di intrattenimento presenti nel centro storico di Benevento. Questi dovranno chiudere, dal lunedì al giovedì, allo scoccare della mezzanotte. Situazione diversa per il venerdì, il sabato ed i giorni prefestivi, in questo caso potranno restare aperti fino alle 2:00 di mattina del giorno seguente. Mentre anche la domenica ed i giorni festivi la chiusura scatta alla mezzanotte.
Nonostante l’ordinanza sia datata il 22 luglio, il comune l’ha resa nota soltanto adesso. Si tratta di un brutto colpo per i locali del centro storico. Alcuni dei quali, nonostante non ci fosse un limite di orario prima di questa ordinanza, avevano deciso autonomamente di restare aperti fino alle 3 del mattino.
Lotta al covid ed obbligo della mascherina
La seconda ordinanza riguarda invece la mascherina. Questa dovrà essere obbligatoriamente indossata non solo nei luoghi pubblici della movida, ma anche all’aperto in caso di manifestazioni. In caso di inosservanza, la responsabilità cadrà anche sugli organizzatori degli eventi.
Una misura ritenuta necessaria per i prossimi appuntamenti che sono in arrivo, come Città Spettacolo e Benevento Cinema e Televisione, solo per fare alcuni esempi. Ma anche perché, durante le manifestazioni, è difficile mantenere il distanziamento sociale.
Leggi le altre notizie
-
Vaccini, De Luca è furioso: “Campania penalizzata, ecco perchè”
-
Torrecuso – Bimba di 13 anni positiva al Covid: è asintomatica. Nel Sannio i casi sono 12, tre i ricoverati
-
Benevento – Il direttore del San Pio, Ferrante, costituisce un team di esperti per potenziare la neuro chirurgia
-
Vigorito: la cittadinanza onoraria arriverà il 27 luglio
-
Ospedale San Pio: donati 4 nuovi ventilatori polmonari