Pubblicato il 2 Gennaio, 2022
Tornano le mascherine all’aperto in tutta Italia. È una delle decisioni assunte dalla cabina di regia a Palazzo Chigi col premier Mario Draghi ancora in corso.
Il CdM per l’ok alle nuove misure è previsto per le 17
Le proposte della cabina di regia, attualmente in discussione (quindi misure NON confermate):
• Fino al 31 gennaio divieto di eventi e feste che implichino assembramenti all’aperto. Per l’accesso a sale da ballo, discoteche e locali simili aperti al pubblico, in cui si svolgono eventi o feste, dal 28/12 al 31/01, si prevede l’introduzione dell’obbligo di possedere un green pass rafforzato e, in aggiunta, un tampone negativo o, in alternativa, di possedere un green pass vaccinale che attesti la somministrazione della terza dose;
• Dal 1 febbraio 2022 durata del green pass vaccinale ridotta da 9 a 6 mesi;
• Terza dose, periodo minimo per la somministrazione sarà ridotto da 5 a 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario;
• Obbligo di mascherine all’aperto anche in zona bianca fino al 31.01;
• Obbligo di FFP2 in cinema, teatri e per eventi sportivi, nonché sui mezzi di trasporto (resta da valutare se comprendere anche il trasporto pubblico locale);
• Fino al 31 gennaio si prevede l’estensione dell’obbligo di green pass rafforzato alla ristorazione al chiuso anche al banco;
• Estensione del green pass rafforzato a piscine, palestre, sport di squadra al chiuso e spogliatoi; musei e mostre; centri benessere e centri termali (salvo che per livelli essenziali di assistenza e attività riabilitative o terapeutiche), parchi tematici e di divertimento; centri culturali, centri sociali e ricreativi al chiuso (esclusi i centri educativi per l’infanzia); sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;
• Si valuta l’effettuazione di tamponi a campione al momento dell’ingresso in Italia dall’estero
Leggi le altre notizie
-
Studente palermitano colpito da bici, 5 giovani fermati a Torino: svolta nelle indagini
-
Gara di golf solidale per Fondazione Paideia: raccolti 33mila euro
-
Per il concorso dei vigili occorre un test di gravidanza negativo: bufera su due Comuni
-
Polfer Piemonte e Valle D’Aosta: “Operazione Stazioni Sicure”. Oltre 600 i controlli. Denunciati un italiano e un somalo
-
Il video del latitante nascosto a Caulonia (RC): era collegato con la ‘ndrina di Carmagnola. Ricercato dal dicembre 2021