« Torna indietro

consiglio comunale

Covid nel leccese, Salvemini commenta i dati: “Settimana positiva”

Pubblicato il 11 Dicembre 2020

Il Covid nel leccese, così come sta succedendo un po’ in tutta Italia, sembra rallentare la sua furia e allentare la sua morsa. Nell’ultima settimana, così come dimostrano i vari bollettini epidemiologici emanati dalla Regione Puglia, a Lecce e provincia si è ridotto il numero degli attualmente positivi, si è ridotto il numero dei malati ricoverati e si è ridotto anche il rapporto tra i nuovi casi in relazione ai tamponi effettuati. Numeri confortanti che, però, sono ancora frutto del regime di area arancione in cui si trovava la Puglia fino a meno di una settimana fa. La situazione Covid nel leccese, così come in tutta la Puglia, già tra una decina di giorni, dovrà fare i conti con il ritorno alla zona gialla e quindi a misure meno pesanti che potrebbero provocare un aumento dei casi, così come potrebbero provocarlo le festività natalizie e lo shopping che avverrà nei prossimi giorni. La speranza, però, è che la situazione regga e che non si debba fare i conti con numeri critici, che sarebbero molto pericolosi per la provincia di Lecce.

Covid nel leccese, le dichiarazioni del sindaco Salvemini

A commentare i dati Covid nel leccese e a guardare il bicchiere mezzo pieno è anche il primo cittadino del capoluogo salentino, Carlo Salvemini che attraverso un post sul suo profilo Facebook, fa il suo consueto resoconto del fine settimana sulla situazione Covid nel leccese. Queste le sue parole: “Quella trascorsa è stata per noi a Lecce e Provincia una settimana epidemiologicamente positiva. Rispetto ai dati di venerdì 4 dicembre:si è ridotto il numero degli attualmente positivi; si è ridotto il numero dei ricoverati; si è ridotto il rapporto tra positivi e casi testati.Sappiamo che eventuali impatti sulla trasmissione del virus legati a nuovi provvedimenti adottati si manifestano dopo 10/15 giorni. Verificheremo quindi il prossimo venerdì se il passaggio da zona arancione a gialla – in vigore da domenica – avrà conseguenze su nuovi positivi e ricoveri. Ciò significa che la soddisfazione odierna per i dati diffusi oggi dalla ASL nel suo report settimanale deve sempre accompagnarsi alla doverosa osservanza delle solite raccomandazioni: spostarsi solo se necessario, indossare sempre mascherina, evitare assembramenti, rispettare distanziamento.Andiamo avanti, uniti”.