Bansky non si ferma e per la prima volta appare un lupo
Un lupo solitario che ulula alla luna. È la nuova puntata dell’operazione avviata con cadenza
Un lupo solitario che ulula alla luna. È la nuova puntata dell’operazione avviata con cadenza
Tre scimpanzé che volteggiano su un ponte della ferrovia di Brick Lane, nella zona est
La Via Appia. Regina Viarum entra nella lista del Patrimonio Mondiale, diventando così il 60mo
Una mansio romana, segnalata anche nell’antica Tabula Peutingeriana, è stata riportata alla luce in Umbria,
“Abitammo in una casa senza tetto e senza intonaco, una casa di poveri, all’estrema periferia,
ha avuto luogo l’inizio della ventiduesima edizione dell’Ischia Film Festival collocato nei suggestivi spazi all’aperto del maestoso castello Aragonese
L’inglese è la lingua globale per eccellenza ed è essenziale in molti ambiti della vita quotidiana, dal lavoro agli studi, dai viaggi alle relazioni interpersonali. I modi per impararlo sono molteplici, dallo studio da autodidatta alla visione di film e contenuti online oppure partecipare ad un corso.
Ieri sera si era diffusa la notizia della sua morte. Quella che la moglie Valeria
Le scorrettezze si pagano. E cercare scorciatoie non porta da nessuna parte. E’ quel che
Dante Alighieri non lo studieranno. La Divina Commedia trattata come un testo eretico da mandare
“Fan di Hitler che aggrediscono scrittori antifascisti”. Il sindaco di Firenze, Dario Nardella, sintetizza così
Elena Cecchettin contestata in quello che dovrebbe essere tempio della tolleranza, del dialogo. La sorella
Dopo Pesaro, la mostra collettiva di 41 fotografi contemporanei, italiani e non, si trasferisce presso “Spazio 57” (via Chiatamone n. 57). Vernissage venerdì 10 maggio 2024, ore 18
Addio al cantore della casualità della vita, che fa della quotidianità un giallo sempre nuovo,
Ringrazia i fan. Sophie Kinsella commuove rivolgendo le sue parole a chi la fa commuovere.
Un grande designer. Un grande artista. Di quelli che ha fatto brillare l’immagine dell’Italia in
Nel 1960 cominciò la sua carriera leggendaria. Da quando coi tasti del pianoforte Maurizio Pollini
Il capolavoro rinascimentale diventa protagonista del nuovo cartone animato di Business Intelligence Group: un personaggio “ri-generato” per promuovere il cambiamento aziendale.
Roberto Vannacci torna in libreria con “Il coraggio vince”, la sua autobiografia che uscirà il
La Natività è sospesa su una nuvola con il cielo che entra nella stalla, la
Il liceo del made in Italy scalda i motori e gli studenti interessati vi si
Nell’ambito della campagna di comunicazione #leparolevalgono, volta a promuovere un uso corretto e consapevole della
La tradizione dei presepi risale alla storia più recente, eppure tracce di allestimenti rituali nelle
Le scale, elementi apparentemente banali nell’architettura quotidiana, sono in realtà testimoni silenziosi della complessa evoluzione umana nel corso dei millenni. Oltre a connettere livelli fisici di costruzioni, sono e continuano a essere simboli di innovazione e stile. Nella storia delle scale si riflette l’evoluzione dell’ingegneria, dei materiali da costruzione e delle tendenze architettoniche nel tempo. Il modo di costruire le scale ha influenzato lo sviluppo delle città e degli edifici, contribuendo alla crescita delle comunità umane.
Nel vasto mondo del caffè, riuscire a riconoscere e apprezzare un caffè di alta qualità è un’arte che va oltre il semplice sorso. Dalle origini dei chicchi alla loro tostatura, ci sono diversi aspetti da considerare per distinguere un caffè pregiato da uno comune. Questo viaggio nel mondo del caffè di qualità ti guiderà attraverso le caratteristiche chiave da valutare, consentendoti di scoprire e apprezzare il vero gusto di un eccellente caffè.
Da millenni, le pietre naturali sono state utilizzate per la creazione di opere d’arte, costruzioni monumentali e, più recentemente, per l’arredamento di lusso. Materiali come marmo, granito, travertino, limestone, soapstone, onice e quarzite offrono una varietà di tonalità, texture e proprietà uniche che li rendono perfetti per trasformare gli spazi in ambienti esclusivi e raffinati. Lo possiamo vedere nel sito https://www.antolini.com/it/, dove le pietre naturali diventano uno strumento per creare arte nel contesto dell’arredamento moderno.
Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell’Unesco, ha appena proclamato la pratica del canto lirico
Martedì 5 dicembre alle ore 17:30 al MAXXI in via Guido Reni 4A, a Roma,
“Potrei passare tutta la notte a scriverti”. Così iniziava una lettera scritta da Marie Dubosc
A quasi 50 anni dal suo ritrovamento, avvenuto nel 1975, il prossimo 15 novembre la
Il ministro Piantedosi ha firmato il protocollo d’intesa per escludere il pericolo di infiltrazioni mafiose nel corso dei lavori
Aveva iniziato come giornalista di cronaca nera ed è stato per tanti anni inviato di