Pubblicato il 23 Settembre, 2021
Mercoledì 29 settembre ricorre San Michele Arcangelo, il Santo Patrono della Città di Cuneo.
Il nome Michele deriva da un’espressione ebraica che significa “Chi è come Dio?”. L’arcangelo Michele viene ricordato per avere difeso la fede in Dio contro le orde di Satana: comandante delle milizie celesti accanto a Lucifero, si separa poi da lui e dalle sue schiere che si allontanano da Dio e precipitano negli Inferi.
Rappresentato in forma di guerriero, porta una spada ed è spesso rappresentato mentre combatte un drago.
Venerato come Santo Patrono di numerose città italiane, per le sue virtù guerriere e difensive, nel 1949 papa Pio XII lo ha proclamato patrono della Polizia di Stato.
Il programma degli eventi organizzati per celebrare la festa patronale

Domenica 29 Settembre
Ore 18.00 – Cattedrale
Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Piero Delbosco con la partecipazione dei Sacerdoti della Città e del Coro della Cattedrale
Ore 21.00 – Cattedrale
Concerto del celebre Organista inglese Colin Andrews
leggi anche: CLAVESANA, TRATTORE SI RIBALTA IN VIGNA: MORTO AGRICOLTORE
Leggi le altre notizie
-
Storie di Corse: giovedì 14 nuovo appuntamento al MAUTO
-
Auto fuori strada sulla provinciale 589 al bivio di Cardè con la strada provinciale 29: due morti
-
Scontro mortale tra una Mitsubishi Gls e una moto Ducati Multistrada: muore centauro 25enne
-
Scontro frontale tra due auto: ferite 3 persone. Le foto dei VVF
-
Scontro frontale sulla SS20 tra una Lancia Y e una Mercedes : grave una ragazza trasportata al CTO di Torino