Pubblicato il 13 Luglio, 2020
Amalfi. Il Comitato Generale del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare d’Italia ha dato il consenso, stanti le prescrizioni sanitarie e la situazione non ancora chiara del contagio sul territorio salernitano, al rinvio ufficiale della regata storica al mese di settembre, sempre nello specchio d’acqua antistante il porto turistico della cittadina principe della costiera. Tale decisione era stata assunta dai rappresentanti delle città di Amalfi, Pisa, Genova e Venezia lo scorso 6 marzo – appena due giorni prima del lockdown nazionale – ma mai resa pubblica per via della situazione via via sempre più precaria sia sul territorio nazionale che internazionale. Nell’ ultima riunione del Comitato Generale, tenutasi in videoconferenza, i rappresentanti delle città avevano comunque espresso l’intenzione di valutare, in base all’andamento della situazione sanitaria, di poter tenere una edizione invernale del Palio in data e luogo da concordarsi. Non è il solo appuntamento ad aver subìto delle modifiche, infatti anche per la Patrona di Minori, S. Trofimena , che si festeggia oggi, processione religiosa ridotta all’essenziale nel suo apparato esterno e civile: non ci sarà la processione per le vie del paese, né spettacoli musicali, né i classici fuochi. Le celebrazioni saranno trasmesse in streaming sul canale Youtube Santa Trofimena tv .
Leggi le altre notizie
-
[VIDEO] Traffico di droga della ndrangheta verso la Svizzera e il nord Italia, 24 persone fermate: tra loro un affiliato che si imbarcava per la Sicilia
-
Riparte il progetto Panthakù. Educare dappertutto dal 25 ottobre in presenza
-
Colpo da 100mila euro passando dalle fogne
-
Crescent regolare anche in Appello, la soddisfazione del sindaco Napoli
-
Sentenza Crescent, assoluzione anche in Appello per De Luca