Pubblicato il 26 Gennaio, 2023
In Australia c’è sempre un Djokovic che fa discutere.
Un anno fa Novak è stato espulso per il caso vaccini. Stavolta è il turno di Srdjan, il padre del campione.
Il filmato, ovviamente già diffuso sul web, mentre posa con alcuni tifosi che sventolavano una bandiera russa con il volto di Vladimir Putin sta sollevando un altro polverone.
L’Australian Tennis Federation ha messo in guardia il serbo Novak Djokovic e suo padre dal promuovere opinioni politiche durante il torneo.
Cosa ha fatto Srdjan Djokovic? Posa con una bandiera russa e ritratto di Putin agli Australian Open, ha detto: “Lunga vita ai russi”🤯 pic.twitter.com/K4sjb92NIS
— ⛔️ⓁⓋⓄⒼⓇⓊⓅⓅⓄ⛔️ (@lvogruppo) January 26, 2023
Tutto è accaduto nella serata australiana di ieri, dopo che il figlio (nei giorni scorsi al centro di qualche polemica per un battibecco con l’arbitro per far allontanare un tifoso ubriaco e anche per un “pizzino” ricevuto dal box durante la partita del secondo turno) aveva appena travolto il russo Andrei Rublev qualificandosi alla semifinale dell’Australian Open.
Rublev che, così come tutti i giocatori russi (tra questi anche Karen Khachanov, semifinalista dalla parte opposta del tabellone rispetto a Djokovic) gioca senza bandiera dopo i provvedimenti dello scorso anno presi dall’Itf.
Fuori dalla Rod Laver Arena sono comparse, comunque, bandiere russe, inizialmente concesse anche all’interno degli impianti, purché non ci fossero riferimenti a Putin, ma successivamente bandite dopo che una bandiera era spuntata, creando parecchio imbarazzo, durante il match di primo turno femminile tra la russa Kamilla Rakhimova e l’ucraina Kateryna Baindl.
Nel video, però, si vede Djokovic senior vicino ai tifosi russi, uno dei quali indossava anche una maglia con la lettera Z, un simbolo militare che appare sui mezzi armati dell’esercito russo in Ucraina, che Tennis Australia aveva già segnalato alle forze dell’ordine ed espulso da Melbourne Park.
“Quattro persone tra la folla che lasciava lo stadio hanno mostrato bandiere e simboli inappropriati e minacciato addetti alla sicurezza – si legge nella nota – La polizia di Victoria è intervenuta e sta continuando a interrogarli. Il comfort e la sicurezza di tutti sono la nostra proprietà e lavoriamo a stretto contatto con la sicurezza e le autorità”.

Sempre nel video, si vede Srdjan Djokovic pronunciare una frase in serbo prima di salutare i tifosi russi e prendere un’altra direzione: sembrerebbe dire, così come riportato dai media australiani, “Lunga vita ai russi”.
Leggi le altre notizie
-
Spaventoso incidente nel Trapanese: morte sei persone in un frontale
-
Gualtieri contro il governo: “Roma trascriverà certificati di nascita nati all’estero con due mamme”
-
Alessandro Dallatorre: l’Inter sconvolta per la morte del giovane allenatore
-
Potenza: la chiesa dove è stata uccisa Elisa Claps riapre al culto: la rabbia della famiglia
-
Aldo Mambro e il giallo sulla sua morte in ospedale: aperta inchiesta