Pubblicato il 3 Novembre, 2021
3.11.2021 – Si avvicina il Giorno dell’Unità Nazionale – Giornata delle Forze Armate (4 novembre) che quest’anno riveste un valore storico ancora più significativo poiché si festeggia il Centenario del Milite Ignoto (1921 – 2021).
Il 4 novembre 2021, infatti, il Milite Ignoto veniva tumulato nel sacello posto sull’Altare della Patria.
Al Milite Ignoto fu concessa la medaglia d’oro con questa motivazione: “Degno figlio di una stirpe prode e di una millenaria civiltà, resistette inflessibile nelle trincee più contese, prodigò il suo coraggio nelle più cruente battaglie e cadde combattendo senz’altro premio sperare che la vittoria e la grandezza della patria”.
‘La memoria. Per sfidare il presente’ è la frase che l’Amministrazione comunale ha deciso di scegliere per ‘non dimenticare’, anche quest’anno, un appuntamento così importante.
Il ritrovo per la celebrazione è previsto domenica 7 novembre alle ore 8.40 davanti alla chiesa di Arino. I Cittadini sono invitati ad esporre la bandiera nazionale.
Leggi le altre notizie
-
Portineria di Quartiere – Mestre via Piave, “Aperto per manutenzione”
-
LA ROCCA DI NOALE RESTITUITA ALLA CITTA’
-
VIDEO. Mirano, il Vescovo di Treviso in visita alla casa di riposo “Mariutto”
-
Volontariato, giovedì 8 formazione gratuita per volontari sui Piani di zona
-
Affido Culturale, l’innovativo progetto avviato con l’accordo tra Csv Venezia e Collezione Peggy Guggenheim