Pubblicato il 26 Aprile, 2022
Il caso segnalato dall’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, della nuova epatite acuta di origine sconosciuta che colpisce i bambini riguardava Latina, o meglio, un bimbo della provincia. Il piccolo ha cinque anni ed è stato curato curato all’ospedale Santa Maria Goretti. Il caso è rientrato, visto che il piccolo sta bene ed è stato dimesso ad inizio di aprile.
Una infezione della quale si conosce ancora poco ma che sta creando allarme un po’ ovunque. Dal ministero fanno sapere che in Italia ci sarebbero stati 11 casi sospetti (comunicazione del 22 aprile scorso) di cui due confermate, “che fanno riferimento a pazienti individuati in diverse regioni italiane (Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Sicilia, Toscana e Veneto). Si tratta quindi – si legge nella circolare – di segnalazioni relative a casi sporadici sparsi sul territorio nazionale. Una positività per Adenovirus o per SARS-CoV-2 è stata per ora riportata solo in due casi sospetti. Il ruolo giocato dagli Adenovirus nella eziologia di queste forme di epatite acuta, ipotizzato da ricercatori UK, non è però confermato in via definitiva”.
Sulla questione, dalle colonne del quotidiano Il Messaggero, anche dirigente del reparto di Pediatria del Goretti, il professor Riccardo Lubrano, ha raccontato come il bambino fosse arrivato al pronto soccorso accusando febbre e vomito; aveva il valore delle transaminasi alto e un insulto acuto al fegato, e le preoccupazioni da subito sono state determinate dal fatto che la forma di epatite non fosse causata da fattori noti. Il bambino, come detto ora sta bene. “E’ stato dimesso all’inizio di aprile ed è tornato a casa. Lo abbiamo trattato con una fluidoterapia e ha avuto un recupero completo delle funzioni epatiche” ha spiegato ancora il professor Lubrano che ha invitato alla cautela e sottolineato anche che il piccolo paziente non ha mai avuto il Covid-19 e non è stato vaccinato.
Leggi le altre notizie
-
VIDEO – Al via i lavori di demolizione e ricostruzione del ponte “Badino” lungo la via Pontina
-
Trova un portafogli pieno di soldi e lo porta alla polizia di Latina: restituito ad una studentessa cinese
-
Fermato dalla Polizia senza patente, assicurazione e revisione: multa da 6000 euro…
-
Muore in un casa in ristrutturazione; trovata dopo diversi giorni in provincia di Latina
-
Lutto ad Aprilia per la scomparsa di Mauretto D’Agostino