Pubblicato il 21 Giugno, 2021
Ancora un parossismo notturno sull’Etna con fontana di lava dal cratere di Sud-Est, con la ricaduta di cenere sui paesi alle pendici del vulcano per la nube eruttiva. Il vento sta spostando la cenere in direzione Est-Sud-Est.
L’INGV, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio etneo di Catania registra un tremore vulcanico su livelli medio-bassi.
La nuova fase eruttiva non ha interrotto, per adesso, l’operatività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania.
Leggi le altre notizie
-
Adrano, distruggono distributore automatico: altri due giovani indagati
-
Grammichele, rissa furibonda durante la Festa Patronale: denunciate 6 persone, chiuso un bar
-
Catania, domani, 23 maggio, Marcia contro la mafia, in ricordo di Falcone e Borsellino
-
Palagonia, “Offre soldi al Carabiniere per chiudere un occhio sul figlio: arrestato
-
Arrestato l’extracomunitario che ha aggredito il turista polacco in via Neve