Pubblicato il 17 Maggio, 2022
Quello che stringe in mano orgoglioso, entusiasta uno dei leader della Kalush Orchestra è l’ambito trofeo dell’Eurovision Song Contest, la kermesse canora in cui, nell’edizione che si è svolta la scorsa settimana, ha trionfato la band ucraina.
Resterà loro ancora per poco. Perché gli interpreti di Stefania, la canzone vincitrice, hanno deciso di mettere all’asta il trofeo appena conquistato.
E’ un pezzo d’arte unico realizzato a mano, che ha la forma di un microfono classico, realizzato in vetro trasparente e con dettagli sabbiati e dipinti.
Il premio è stato ideato e realizzato nel 1946 da Kjell Engman, che ha lavorato come artista del vetro per trent’anni, e nell’ultimo periodo si è concentrato sul vetro artistico, tanto che le sue creazioni possono essere trovate in diverse mostre sparse in tutto il mondo.
Tutti i soldi guadagnati con l’asta saranno donati alle Forze Armate dell’Ucraina.
La band, inoltre, ha annunciato un tour per raccogliere i fondi da donare per le esigenze delle zone più colpite dall’esercito russo.

Le città dove si esibiranno saranno annunciate nei prossimi giorni.
Leggi le altre notizie
-
Ultimo nei guai: il Codacons lo denuncia per la bravata a Napoli (VIDEO)
-
Verona, il mistero Bernardo Rossi: scomparso l’uomo che ha vissuto 5 anni coi resti della madre in un sacco della spazzatura
-
Sesto San Giovanni, neonata abbandonata nel parcheggio: “Aiuteremo la piccola Amelia”
-
Maltempo: house-boat affonda nel lago Maggiore, quattro vittime (VIDEO)
-
Abbiategrasso, le testimonianze: “Mentre accoltellava la prof non mostrava emozioni” (VIDEO)