Pubblicato il 20 Aprile, 2021
Eutanasia: il diritto a morire deve essere legalizzato? Le opinioni si differenziano. L’associazione Luca Coscioni questa mattina ha depositato in Cassazione il quesito referendario per depenalizzare l’eutanasia in Italia, sulla base di quanto già stabilito in due occasioni dalla Corte costituzionale. “Chiediamo l’abrogazione dell’articolo 579 del codice penale – ha detto Filomena Gallo, leader dell’Associazione Luca Coscioni, fuori dalla Cassazione – Sono passati 15 anni e non si è fatto nulla, nonostante una proposta di legge di iniziativa popolare che giace in Parlamento dal 2013. I malati chiedono di veder affermata la priorità libertà, non c’è più tempo. Oggi interveniamo con questo deposito per la legalizzazione dell’eutanasia. Ci sarà una raccolta firme nei mesi di luglio, agosto e settembre perché in base alle norme del nostro Paese possiamo depositare le firme entro il 30 settembre di quest’anno. Se non sarà rispettato questo termine, tra elezioni del Presidente della Repubblica e nuova tornata elettorale, dovremo rimandare tutto al 2023”. (fonte: Adnkronos)
Leggi le altre notizie
-
Lutto nel cinema: addio a Ivano Marescotti
-
Gualtieri contro il governo: “Roma trascriverà certificati di nascita nati all’estero con due mamme”
-
Alessandro Dallatorre: l’Inter sconvolta per la morte del giovane allenatore
-
Potenza: la chiesa dove è stata uccisa Elisa Claps riapre al culto: la rabbia della famiglia
-
Aldo Mambro e il giallo sulla sua morte in ospedale: aperta inchiesta