Pubblicato il 9 Agosto, 2021
Vasta operazione della Polizia, denominata “Fake pass”, finalizzata al contrasto al commercio online di falsi Green pass Covid-19. Gli investigatori della polizia postale e e delle comunicazioni di Roma, Milano e Bari, con il coordinamento delle rispettive procure, hanno eseguito perquisizioni e sequestri nei confronti degli amministratori di 32 canali Telegram responsabili della vendita dei Green pass falsi. Quattro gli indagati, tra cui due minori. Gli utenti – spiega un comunicato – venivano attratti con messaggi come «ciao, ti spiego brevemente come funziona: attraverso i dati che ci fornisci (nome e cognome, residenza, codice fiscale e data di nascita) una dottoressa nostra collaboratrice compila un certificato vaccinale e (quindi sì, risulti realmente vaccinato per lo Stato) e da lì il Green pass».
Leggi le altre notizie
-
Femminicidio a Terni, uccisa dal marito mentre è al telefono col figlio: “Papà mi vuole uccidere”
-
Ponte Chiasso, la donna che fa pipì sulle panchine: “Sono io quella signora e vi dico perché”
-
Addio al “Forrest Gump” contro il cancro: quell’ultimo, straziante post prima di morire
-
“Papa Francesco migliora”. Biden: “Forza caro amico”
-
Papa Francesco ricoverato, la salute preoccupa: annullate le udienze