Pubblicato il 26 Dicembre, 2020
Festività natalizie tra Bologna ed Imola: i controlli dei carabinieri.
Tra giovedì 24 e venerdì 25 dicembre 2020, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bologna hanno proceduto all’identificazione di 816 persone e al controllo di 591 veicoli e 161 esercizi pubblici, durante i servizi di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
In linea di massima, gran parte dei cittadini hanno mostrato un elevato senso di responsabilità di fronte al rispetto delle regole, per questo il ruolo dei militari è stato fondamentalmente quello di svolgere funzioni di assistenza e sensibilizzazione all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.
Non sono mancati i soliti “trasgressori della notte”, una ventina di giovani che nelle notti del 25 e del 26 sono stati identificati e sanzionati (400 euro a testa) per aver violato il “coprifuoco notturno”, uscendo di casa e spostandosi senza avere alcuna motivazione, tra quelle previste dalla normativa. Anche due negozianti sono stati sanzionati per aver violato le disposizioni previste per gli esercizi pubblici.
A Imola (BO), i Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile hanno proceduto all’applicazione della sanzione accessoria della chiusura di un bar per cinque giorni, perché il titolare è stato sorpreso mentre stava somministrando alimenti e bevande a due clienti che si trovavano all’interno del locale. Un fatto analogo è successo questa mattina a Bologna, quando l’operatore della Centrale Operativa dei Carabinieri ha ricevuto la telefonata di un cittadino preoccupato, che si voleva rendere utile, perché aveva avvistato della gente all’interno di un bar. Giunti sul posto per verificare l’attendibilità della notizia, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bologna hanno trovato un cliente che stava facendo colazione all’interno del locale. Altri clienti se ne erano andati via alla vista dell’autoradio che stava arrivando. Il titolare è stato sanzionato e invitato a rispettare le disposizioni di legge in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Leggi le altre notizie
-
Una serata tra amici si trasforma in una tragedia al ristorante per un boccone di traverso
-
Scambiano operaio per un ladro e lo aggrediscono: arrestate due persone nel Bolognese
-
Auto fa un sorpasso azzardato e si ritrova ricoperta di letame
-
A Bologna in arrivo oltre 90 milioni di euro per 127 bus a idrogeno
-
Mercato della Piazzola, il Tar respinge il ricorso degli operatori con due nuove sentenze