Pubblicato il 14 Aprile, 2021
Le notizie che veicolano sui social network trovano un’ampia cassa di risonanza e si propagano velocemente.
Ogni giorno milioni di persone utilizzano i social media per divulgare informazioni, esprimere le proprie idee, il proprio dissenso. E per segnalare i problemi della città, comunicare in maniera rapida, semplice e chiedere a tutti di far sentire la propria voce, un cittadino gelese, Emanuele Marino, ha pensato, quindi, di creare una pagina Facebook.

“Qualcuno mi dirà che sono un sognatore – afferma Emanuele – perché vorrei vedere la mia città pulita, vivibile, capace di attrarre turisti. Gela non è una discarica, ma a quanto pare, ci sono cittadini che non vogliono capire e continuano a sporcare e distruggere l’ambiente in cui viviamo, gettando per le vie della città e nelle strade di campagna anche materiale pericoloso come l’amianto.

Ci troviamo dinanzi ad un problema serio. “Segnaliamo” – prosegue – nasce perché è ora di dire “Basta”. Basta distruggere la nostra città. Dovremmo amarla, curarla, rispettarla. Ognuno di noi – conclude – è responsabile di quello che fa e di quello che non fa per cambiare le cose. Solo insieme si vince”.
Leggi le altre notizie
-
Gela, con fucile a canne mozze sullo scooter in giro per il centro: in manette 21enne
-
FOTO – Maltempo, i danni nel Catanese. A Scicli si sgretola la Fornace di Montalbano
-
Gela, pulmino e furgoni centro riabilitazione disabili incendiati: indagini in corso
-
Flash mob in una scuola a Campobello di Mazara contro la mafia: “Manca la città”
-
Arresto Matteo Messina Denaro, Maurizio Costanzo: “L’ha coperto mezza Sicilia”