Pubblicato il 9 Luglio, 2020
Genova – Il reparto malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova è Covid free. Ad annunciarlo la direzione dello stesso ospedale.
“Dopo 4 mesi, ovvero 136 giorni consecutivi di attività emergenziale, è stato dimesso oggi l’ultimo paziente Covid+ del reparto di Malattie Infettive, ufficialmente Covid free” – si legge nella nota interna.
Malattie Infettive del San Martino: alcuni dati del reparto
Il 1° paziente COVID+ è stato ricoverato il 24 febbraio, mentre l’ultimo paziente positivo è stato dimesso stamani, 9 luglio 2020.
Il numero di stanze di isolamento utilizzate in reparto è di 8 al piano -1 e di 1 al piano -2.
Sono 51 complessivamente i posti letto del reparto di cui: 24 posti letto al piano -1 e 17 posti letto al piano – 2 e 10 posti letto al +1.
Durante l’emergenza hanno operato in reparto 22 medici (21 dirigenti medici + direttore), 9 specializzandi, 72 infermieri e 8 OSS.
Durante il picco emergenziale, il team del prof. Bassetti ha lavorato 15 ore consecutive, per un totale di 14 giorni consecutivi.
Il paziente più giovane ricoverato aveva 27 anni, il più vecchio 90 anni.
La degenza più lunga è stata di 78 giorni.
In totale sono stati ricoverati 315 pazienti, di cui 220 uomini e 95 donne.
Il paziente più distante proveniva dal Cile.
Coronavirus: il bollettino odierno in Liguria
Prosegue stabile il bollettino Coronavirus, dati Alisa-Ministero delle ultime 24 ore: nessun decesso all’undicesimo giorno consecutivo, su un totale di 1558, i nuovi casi positivi sono 4 mentre i nuovi guariti sono 27, su un totale di 7.231. I ricoverati scendono a 35 e, in sorveglianza attiva, sono 430 le persone registrate.
Leggi le altre notizie
-
Uomo gira nudo sull’A10 e viene multato dalla Polstrada: “Devo andare in una spiaggia nudisti”
-
Genova, sosta gratis nei prossimi due fine settimana per l’inizio dei saldi
-
Messuti è il nuovo sindaco di Chiavari, vince il civismo
-
Ruba un Piaggio Porter e poi dei fiori per giustificarsi: in manette 66enne a Genova
-
Genova, sgominata cellula terroristica: “Legami con l’attentatore che voleva attaccare nel 2020 Charlie Hebdo”