Pubblicato il 14 Dicembre, 2020
Chiudono negozi, scuole, servizi non essenziali. Sconsigliati i viaggi. La cancelliera Angela Merkel ha deciso per un lockdown poco indulgente: per i tedeschi, da mercoledì al 10 gennaio, rimangono aperte farmacie e banche, oltre ai negozi di alimentari.
“Abbiamo bisogno di agire con urgenza. L’obiettivo è tornare a 50 contagi ogni 100mila abitanti”. Divieti rigorosi di assembramento e di vendita degli alcolici per strada. Se i tedeschi si comporteranno bene, è stato loro promesso che i rimborsi per le aziende potranno arrivare al 90% del fatturato.
Con 20mila contagi al giorno e quasi 500 morti, la Germania non ha potuto scegliere diversamente. La linea dura della Merkel è addirittura tardiva, a suo giudizio: l’aveva bloccata in passato le resistenze di qualche Governatore dei Land. Ma il chiudere e aprire in continuazione non ha funzionato ed eccoci alle misure drastiche annunciate ieri.
Leggi le altre notizie
-
Agenzia cyber, massiccio attacco hacker in corso: colpiti decine di sistemi italiani
-
Sanremo, leader pacifisti Costacurta: “Spauracchio anarchici non ci fermerà”
-
Cospito a Opera: “Monitoriamo con la massima attenzione”
-
Enna, uccide la suocera a coltellate. Il marito la difende: “Soffre di depressione”
-
Caso Cospito: sputi e sassi contro la polizia davanti al carcere di Opera (VIDEO)