Pubblicato il 27 Gennaio, 2023
“Desidero esprimere a nome mio e del governo regionale un sentito messaggio di vicinanza alle comunità ebraiche residenti in Sicilia e alle famiglie di tutti coloro che hanno pagato il prezzo della violenza, della discriminazione e dell’intolleranza”.
Lo dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, in occasione della Giornata Internazionale della Commemorazione in memoria delle vittime dell’Olocausto.
“Anche la Sicilia – prosegue il governatore – è stata teatro, tra il 1938 e il 1945, di quelle profonde ingiustizie che hanno segnato per sempre le sorti di ebrei, italiani e stranieri, ma anche di numerosi siciliani che furono catturati e deportati nei campi di concentramento. È impegno solenne di questo governo prevenire e combattere ogni germe di razzismo che possa insinuarsi nella nostra comunità, promuovendo quanto più possibile la conoscenza della storia e un’informazione che si richiami ai valori della solidarietà, della convivenza e della tolleranza, gli unici che possano dirsi alla base di una società giusta e solidale”.
Leggi le altre notizie
-
Ennesimo incendio d’auto nel Salento. Rogo distrugge Lancia di un 24enne, si indaga
-
Alatri, svolta sull’omicidio di Thomas Bricca: indagati padre e figlio
-
La proiezione inverosimile di un tifoso bianconero: “Così la Juventus può vincere lo scudetto”. E il calcolo diventa virale sul web
-
Catania, Reddito di Cittadinanza a pregiudicati, nomadi e parcheggiatori abusivi: 267 denunciati dai carabinieri
-
Droga “brandizzata” con le foto di Totò Riina e Messina Denaro: Maxi sequestro a Marsala