Pubblicato il 26 Febbraio, 2021
Il movimento civico Caserta Decide ha scelto il suo candidato sindaco per la città di Caserta.
Si tratta di Raffaele Giovine.
Giovine rappresenta le istanze che stanno animando l’esperienza di Caserta Decide: beni comuni, consumo di suolo zero, giustizia sociale, trasparenza dell’agire pubblico e partecipazione dal basso alle decisioni politiche.
Raffaele Giovine, ventisei anni, da sempre impegnato nel sociale, è stato promotore e presidente del Comitato per Villa Giaquinto, un’associazione di abitanti che si occupa della rigenerazione urbana di Villa Giaquinto, parco pubblico sito nel centro storico di Caserta. Grazie al Comitato, il parco è diventato un centro di attività culturali, sportive e sociali, organizzando anche l’unica rassegna cinematografica all’aperto e gratuita di Caserta, diventando fulcro di tantissime attività animate da associazioni del territorio. Giovine, inoltre, collabora con un’agenzia di sviluppo locale e lavora in una cooperativa sociale come responsabile della comunicazione.
“Candidare Raffaele Giovine – spiega Sara Femiano, coordinatrice di Caserta Decide – è stata una scelta naturale per il nostro movimento, frutto di una decisione consapevole e misurata. Raffaele incarna il modello di impegno politico e sociale che Caserta Decide ritiene necessario per governare Caserta. Crediamo in una città libera, democratica, inclusiva, che ponga al centro i bisogni delle persone, pronta ad affrontare con coraggio la transizione ecologica che ci aspetta. Insieme a Raffaele possiamo costruire tutto questo.”
“Mi candido a Sindaco per Caserta. Ho deciso di mettermi in gioco, – questo è il commento del candidato sindaco – dopo che per anni abbiamo dato il massimo per la nostra città attraverso l’associazionismo e il volontariato. Ma non basta più, serve una svolta. Abbiamo bisogno di un’Amministrazione che cammini tra la gente, che l’ascolti e che progetti insieme ad essa il futuro. Ora più che mai. La crisi sanitaria, quella ambientale e quella economica ci impongono di osare con una visione ampia e lungimirante”.
“Ci impongono di trasformare le paure e le sofferenze in opportunità e riscatto. Lo faremo insieme, fianco a fianco. È una sfida difficile, – conclude Giovine – ma insieme alle migliori energie della città, saremo pronti ad affrontarla, con entusiasmo, coraggio e competenza.”
Leggi le altre notizie
-
Proposta di lavoro oscena nel Casertano: la reazione degli utenti di Facebook
-
Sessa Aurunca, placche di titanio rubate in ospedale: indagini in corso
-
Sessa Aurunca (CE), 42enne beccato con un borsello pieno di stupefacenti
-
Caserta, corsi di lingua e cultura italiana con il progetto “Passaparola”
-
Incidente sulla Domiziana: estratto dalle lamiere un 49enne senza vita