Pubblicato il 21 Aprile, 2022
La Guerra in Ucraina ha costretto alla fuga milioni di persone: bambini e donne su tutti. In Calabria, sono 4 mila i profughi regolarmente registrati che in queste settimane hanno trovato sistemazione in maniera del tutto autonoma.
A confermare il tutto è stata l’ultima riunione dell’Unità di Crisi regionale istituita per monitorare la situazione legata ai profughi di guerra. Gli ucraini giunti in Calabria vengono regolarmente sottoposti a tampone, grazie alla collaborazione con le Asp provinciali e i punti allestiti su tutto il territorio. I casi Covid rilevati da questi test sono esigui. Al riguardo l’Unità di crisi ricorda che sono attive le vaccinazioni degli ucraini in età scolastica.
L’unità di crisi evidenzia infine che “è attiva #OffroAiuto, la piattaforma del Dipartimento della Protezione civile che consente a cittadini, aziende ed enti del Terzo Settore o del Privato Sociale di offrire beni, servizi e alloggi per sostenere la popolazione ucraina: offroaiuto-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it
Leggi le altre notizie
-
Tentato omicidio di Maria Antonietta, Ciro Russo condannato a 18 anni e 9 mesi
-
Girmay, gioia e dolore: vince la prima tappa del giro e poi finisce in ospedale
-
Gioia Tauro, aggredisce un coetaneo alle spalle con una mazza fuori dalla scuola
-
Roccella, altro sbarco nella notte: la situazione sempre più ingestibile
-
Catanzaro, Papa Francesco riporta allo stato laico l’ex segretario di mons. Bertolone