Pubblicato il 25 Settembre, 2021
Sembra che Invitalia entrerà al 49% nel capitale sociale di Jsw, e che il piano industriale dovrebbe essere presentato entro fine anno accompagnato dal prolungamento degli ammortizzatori sociali.
Come USB ribadiamo la nostra posizione: l’ingresso di Invitalia deve servire per fare investimenti seri sugli impianti e per permettere a tutti i lavoratori di tornare a lavoro non per ripianare i debiti della multinazionale. Debiti che in realtà non esistono in quanto la stessa fa milioni di euro di utili salvo poi lamentare perdite su Piombino.
Gli investimenti di Stato devono avere lo scopo di far rifiorire la seconda acciaieria d’Italia e renderla produttiva, con impianti moderni e all’avanguardia, autonoma produttivamente, e con impatto ambientale ridotto al minimo. Inoltre bonifiche e smantellamenti. I lavoratori hanno diritto a tornare nel loro posto di lavoro e avere un salario dignitoso dopo più di 7 anni di cassa integrazione.
Fino a quando tutti i lavoratori non saranno reinseriti (SOPRATUTTO QUELLI DIMENTICATI IN CASSA INTEGRAZIONE DA PIÙ DI 7 ANNI) dovranno essere prolungati gli ammortizzatori sociali con integrazione di salario come avviene a Genova.
Non possiamo accettare che i soldi pubblici servano per ripianare i debiti o per far licenziare i lavoratori. Un Stato o un Governo serio dovrebbero mettere al centro i lavoratori ( e non la politica del lavoro come piace a Confindustria), riprendere in mano il settore industriale abbandonato da decenni di svendita e di privatizzazioni.
I danni che le multinazionali hanno fatto nel nostro paese sono ormai sotto gli occhi di tutti. Multinazionali che prendono gli impianti per poi lasciarli un rottame e chiedere aiuti di Stato per fare cassa.
L’undici ottobre, in occasione dello sciopero generale nazionale indetto da tutto il sindacalismo conluttuale, saremo a Roma di fronte al Mise insieme ai lavoratori di tutte le aziende in “crisi”.
Come la GKN e Alitalia, e’ ora di alzare la testa
USB PIOMBINO LAVORO PRIVATO.
Leggi le altre notizie
-
Questa mattina a Firenze incontro con il Presidente della Regione Giani
-
Rigassificatore, Ferrari: “La firma non cambia l’evidenza, Giani voleva autorizzare fin dal primo giorno”
-
Rigassificatore Piombino: Giani ha firmato l’autorizzazione
-
Oggi il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani firmerà l’autorizzazione per il rigassificatore nel porto di Piombino
-
Isola d’Elba: arrestate due persone