Pubblicato il 14 Settembre, 2020
Il messaggio per gli studenti piombinesi.
Cari ragazzi e ragazze, bambini e bambine,
ogni anno il primo giorno di scuola è un momento molto atteso, tra curiosità e fermento per un nuovo percorso che inizia e un po’ di nostalgia per le vacanze.
Quest’anno lo è ancora di più: dopo lunghi e difficili mesi di chiusura delle scuole, tra didattica a distanza e enormi sacrifici da parte vostra e di tutta la famiglia, questo giorno porta in sé molti più significati di ogni altro primo giorno di scuola. Purtroppo, l’emergenza sanitaria non è ancora finita e questo nuovo anno inizierà all’insegna delle mascherine e del distanziamento sociale: la scuola, il Comune, le vostre famiglie e i vostri insegnanti hanno predisposto, con molto impegno e fatica, tutte le misure necessarie a garantire la vostra sicurezza e la ripresa della didattica in presenza ma abbiamo bisogno della vostra responsabilità e collaborazione.
Seguite le regole rigidamente, affidatevi ai protocolli di sicurezza: ne va della salute di tutti noi. Sarà un anno diverso dagli altri, un anno nel quale il rapporto di fiducia e collaborazione tra famiglie, insegnanti, personale scolastico e tutti i soggetti coinvolti dovrà essere ancora più forte e, ne siamo certi, lo sarà.
La scuola non è solo un ambiente didattico, è il luogo deputato alla formazione a tutto tondo: è un contenitore dove la relazione e la socialità sono alla base di ogni aspetto didattico e, purtroppo, come già in questi mesi abbiamo provato, rimanere distanti è l’unico modo per proteggere noi stessi e i nostri cari. Quindi, vi invitiamo ad essere forti, a fare tesoro di questa esperienza e a mettere in pratica nuovi modi di essere vicini e solidali, nuove pratiche che vi permettano di lavorare insieme in sicurezza. Sarà difficile e sicuramente toglierà un ingrediente alla vostra vita scolastica ma, statene certi, se tutti insieme, ognuno nel proprio ruolo, supporteremo la scuola in questa ripresa, presto potremo tornare alla normalità.
Quindi, in bocca al lupo a tutti gli alunni, i docenti, il personale scolastico e le famiglie: non abbiate paura, proviamo a vivere questo momento con responsabilità e serenità vigilando sul rispetto dei protocolli di sicurezza, insieme. Buon rientro a scuola, vi siamo vicini anche se distanti.
Francesco Ferrari, sindaco di Piombino
Simona Cresci, assessore all’Istruzione
Leggi le altre notizie
-
Questa mattina a Firenze incontro con il Presidente della Regione Giani
-
Rigassificatore, Ferrari: “La firma non cambia l’evidenza, Giani voleva autorizzare fin dal primo giorno”
-
Rigassificatore Piombino: Giani ha firmato l’autorizzazione
-
Oggi il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani firmerà l’autorizzazione per il rigassificatore nel porto di Piombino
-
Rigassificatore a Piombino: l’ex ministro alla transizione ecologica Roberto Cingolani lavorerà a Palazzo Chigi come consigliere