Pubblicato il 13 Gennaio, 2021
Giovedì 14 gennaio alle 18, online su MS Teams, il seminario con l’astronauta dell’European Space Agency sul tema del rifugio organizzato nell’ambito delle attività del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura
Sarà l’astronauta dell’European Space Agency (ESA) Luca Parmitano il protagonista del seminario dal titolo “Il pianeta Terra e altri rifugi” in programma giovedì 14 gennaio alle 18, online su Microsoft Teams, nell’ambito delle attività del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura.
Il webinar, aperto a tutti, si rivolge in particolare agli studenti del corso di Architettura e Composizione I e prende spunto dalle esercitazioni progettuali in corso dedicate al tema del rifugio in senso ampio, affrontate allo scopo di innescare una riflessione su come l’architettura debba relazionarsi ai nuovi modi di vita che l’attuale crisi sanitaria globale sta imponendo.
Aprirà il seminario il prof. Enrico Foti, direttore del Dicar. Il dibattito sarà presentato e moderato da Simona Calvagna, docente di Architettura e composizione architettonica I e Laboratorio del Dicar.
Partecipa al seminario
Leggi le altre notizie
-
Mafia, in manette il medico di Messina Denaro e il cugino omonimo di Bonafede
-
Impose i fornitori a imprenditore della ristorazione: stipendio sospeso per un anno a funzionario Ars
-
Messina Denaro, il geometra Bonafede resta in carcere: la versione della difesa non convince il pm
-
Cardiologie Aperte, dal 12 al 19 febbraio numero verde per il Reparto di Cardiologia del San Marco
-
Gravina, Mirko Marcantonio si candida al consiglio comunale