Pubblicato il 27 Dicembre, 2021
Foto e video arrivano da più fonti: i lupi sono tornati a Roma. Le testimonianze dalla riserva di decima Malafede
Non troppo tempo fa era stato proposto un censimento dei lupi presenti sul territorio Laziale dall’Ispra, ma i numeri non sono ancora stati resi noti. La presenza del grande predatore però è stata più volte accertata da alcune videoriprese, nei Castelli Romani ad esempio, dove si era aderito anche all’iniziativa del censimento.
Grazie alle immagini scattate da alcune fotocamere nascoste nella riserva di Decima Malafede ora si può essere certi anche della presenza del mammifero a Roma Sud.
Un altro esemplare, la cui foto è già spopolata sui social, è stato avvistato a Pratica di Mare, in una zona di campagna. Gli allevatori di zona ne sospettavano la presenza già da tempo ma ora è arrivata la conferma. La speranza è che non si scateni una caccia al lupo.
Nel borgo di Castel di Guido, domenica 19 dicembre è anche stato organizzato un incontro incentrato sul “lupo nel litorale romano”un appuntamento pensato “per conoscerlo e conviverci”. Quello dell’abbattimento non è un piano considerato ma bisogna sensibilizzare i cittadini sull’argomento diramando linee guida sui corretti comportamenti da tenere nel caso in cui si avvisti un lupo. Non si tratta di un gatto o di un cane di quartiere, dunque non bisogna fare versi per tentare di avvicinarlo ne fermarsi davanti ad esso per cercare di immortalarlo con il cellulare.
Leggi le altre notizie
-
Roma non è a misura di disabile: l’appello dei cittadini
-
Svolta sull’omicidio di Andrea Fiore al Quadraro: l’assassino dimentica portafoglio in casa della vittima
-
Omicidio al Quadraro, uomo ucciso in casa con un colpo di pistola al torace
-
San Basilio, maxisequestro di droga: trovata anche una pistola
-
Telecamere nascoste negli armadietti e negli orologi della palestra: così spiava le clienti nude sotto la doccia