Pubblicato il 21 Settembre, 2020
Il Municipio Roma V, nell’ambito della programmazione di eventi mirati ad educare la cittadinanza contro ogni discriminazione attraverso il linguaggio delle arti, ospiterà dall’1 al 4 Ottobre presso il Nuovo Cinema Aquila e presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo la XV Edizione del festival IMMAGINARIA, festival internazionale di cinema lesbico e femminista affiliato al coordinamento dei festival italiani di cinema LGBTQ, che quest’anno vede la collaborazione con il Festival Mix Milano e con l’Ambasciata Britannica di Roma.
IMMAGINARIA, fondato a Bologna nel 1993 dall’Associazione Culturale Visibilia, è il primo festival internazionale di cinema indipendente a tematica lesbica e femminista in Italia.
La XV Edizione si aprirà giovedì 1 ottobre alle ore 21.15 al Teatro Biblioteca Quarticciolo, con un evento live dal titolo “Artiste per Immaginaria”, in cui si esibiranno cantautrici, attrici e danzatrici. La serata sarà seguita dalle proiezioni dei 29 titoli in programma al Nuovo Cinema Aquila, che si svolgeranno da venerdì 2 a domenica 4 ottobre, tra cui spicca l’esclusiva proiezione italiana dei primi due episodi di “Gentleman Jack” concessi da BBC One e HBO, che daranno il via a una tre giorni in cui la capitale ospiterà fiction, documentari e cortometraggi provenienti da Gran Bretagna, Francia, Austria, Spagna, Ungheria, Bulgaria, Olanda, Norvegia, Svezia, Estonia, Portogallo, Scozia, Tunisia, Stati Uniti, Argentina e Italia. Al termine del festival saranno proclamati la migliore fiction, il miglior documentario e il migliore cortometraggio da parte delle tre giurie composte da esperte di cinema.
PROGRAMMA COMPLETO DI IMMAGINARIA 2020:
Leggi le altre notizie
-
Settore NCC in evoluzione: non semplici autisti
-
Elezioni Regionali, le priorità per i cittadini del Lazio: rifiuti, salute e lavoro
-
Trullo, un caprone ha caricato una macchina e mandato una donna in ospedale
-
Alessandrino, incidente mortale: 16enne in bici perde la vita contro uno scooter
-
Sicily To You, i sapori della Sicilia in tutta Europa