Pubblicato il 11 Settembre, 2020
Chiusa l’indagine “Reghion” dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria che ha fatto luce su un “comitato d’affari” capace di gestire la macchina amministrativa del Comune nel periodo compreso tra il 2013 ed il 2016.
Turbativa d’asta, corruzione, intestazione fittizia, traffico di influenze, corruzione per l’esercizio della funzione e associazione a delinquere sono solo alcuni dei reati contestati ai 23 indagati (di cui 3 società) che, stando all’impianto accusatorio, avrebbero favorito l’assegnazione di appalti milionari a imprese dietro le quali si celava l’opera dell’avvocato ed ex parlamentare Paolo Romeo.
L’avviso di conclusione indagini è stato notificato anche all’ex senatore di Alleanza nazionale Domenico Kappler, accusato di associazione per delinquere e di essere il socio occulto o, comunque, portatore di cointeressenze sostanziali nelle imprese riferibili all’imprenditore, anche lui indagato, Alberto Scambia. Nell’inchiesta sono coinvolti anche l’ex assessore regionale Luigi Incarnato, l’ex dirigente comunale di Reggio Calabria Marcello Cammera, l’ex dipendente della Regione Anna Maria Gregorace e la giornalista Teresa Munari.
Leggi le altre notizie
-
Arrestato un 31enne per detenzione di sostanze stupefacenti
-
Beni Confiscati, Comune e Metrocity al fianco delle associazioni: presentato ad Ecolandia “L’Atlante di Giano”
-
La Fondazione Mediterranea su Piazza De Nava: “Fosse stato uno stadio ci sarebbe stato più clamore”
-
Morta dopo le dimissioni dal pronto soccorso, indagati 4 medici
-
Arriva l’inverno anche in Calabria, drastico cambiamento delle temperature nella notte