Pubblicato il 21 Giugno 2025
Domenica 22 giugno l’Italia sarà interessata da condizioni meteorologiche variegate, con prevalenza di bel tempo al Nord e al Sud, mentre al Centro si registreranno fenomeni di instabilità pomeridiana. Il contesto climatico sarà dominato da temperature estive, in alcune aree anche elevate.
Nord Italia
Il Nord si presenterà stabile, con cieli generalmente sereni o poco nuvolosi. Le temperature massime oscilleranno tra i 29 e i 33 gradi, con valori leggermente più alti nelle aree pianeggianti della Lombardia ed Emilia-Romagna. La ventilazione sarà debole e di brezza, con un clima tipicamente estivo.
Centro Italia
Sarà la zona più variabile del Paese. In particolare tra Umbria, Lazio e Toscana, si prevedono annuvolamenti irregolari nel corso del pomeriggio con possibilità di rovesci o temporali sparsi, localmente intensi. L’Umbria è sotto allerta gialla per rischio temporali tra la notte e la prima mattina. Le temperature massime si attesteranno tra i 28 e i 32 gradi. Possibili raffiche di vento durante i fenomeni temporaleschi.
Sud Italia e Isole
Condizioni generalmente soleggiate su tutte le regioni meridionali e sulle isole maggiori. Qualche annuvolamento potrà comparire nel pomeriggio sull’Appennino lucano e calabrese, ma senza precipitazioni significative. Clima caldo, con massime tra 30 e 34 gradi, e picchi superiori nelle zone interne della Sicilia e della Puglia.
Tendenza per i giorni successivi
Da lunedì 23 giugno l’anticiclone africano si rafforzerà ulteriormente su tutta la penisola, portando un generale aumento delle temperature, soprattutto al Sud e nelle zone interne del Centro. Il tempo sarà in prevalenza stabile e soleggiato almeno fino a metà settimana.