Pubblicato il 19 Luglio, 2020
Grottaminarda – Nonostante le ripetute sollecitazioni i lavori per il completamento della strada Lioni-Grottaminarda sono fermi al palo. La regione Campania, tramite il delegato per i trasporti, Luca Cascone, ha recentemente chiesto nuovamente alle imprese che la stanno realizzando di riaprire i cantieri perché la strada non può più attendere. Il nuovo tracciato è di fondamentale importanza per il collegamento veloce tra il Tirreno e l’Adriatico, parte da Contursi, dove incrocia l’autostrada Salerno-Reggio Calabria, e giunge a Lioni, paese centrale della zona dell’alta Irpinia, per poi scendere verso Grottaminarda dopo aver incrociato i comuni di Gesualdo e di Villamaina. Il tratto tra Grottaminarda e zona di Gesualdo è stato realizzato, resta ferma l’ulteriore frazione di strada verso l’alta Irpinia. Il collegamento ha un costo previsto per la realizzazione di 430 milioni di euro, di cui oltre la metà già a disposizione.
Leggi le altre notizie
-
Venezia, Giorno del Ricordo 2022: presentato il programma delle celebrazioni
-
Mestre, in Torre civica visitabile da oggi la campana “ritrovata” ed altri importanti reperti storici
-
Nascerà a Taranto il Santuario dei cetacei
-
La Virgo Fidelis dei Carabinieri di Avellino
-
Rissa al PS di Vittoria: 3 feriti. Aliquò:”I cittadini vanno tutelati, necessario aumentare la sicurezza nel territorio”