Pubblicato il 10 Marzo, 2022
Giorno dopo giorno sono sempre di più le industrie, aziende e brand che lasciano la Russia. Le più importanti del mondo, principalmente americane, hanno deciso di lasciare il Paese dopo l’attacco all’Ucraina.
Quali sono?
Uno su tutti è il celebre McDonald’s che ha chiuso tutti gli 850 ristoranti russi, portando la popolazione a gesti estremi. Un cittadino ha riempito il proprio frigorifero di panini mentre sull’eBay russo c’è chi chiede 300 euro per un panino e 800 euro per dei sacchetti con dentro panini e bevande.
Addio anche dalla CocaCola che ha così motivato la scelta: “I nostri cuori sono vicini a chi in questi momenti sta subendo gli effetti inconcepibili della guerra”.
Ultimi ma non per importanza anche gli addii di Pepsi e Starbucks.
Non solo cibo ma anche videogiochi con la Sony che ha deciso di interrompere la vendita della Playstation, donando 2 milioni di dollari per i bambini in difficoltà.
Leggi le altre notizie
-
Beni Confiscati, Comune e Metrocity al fianco delle associazioni: presentato ad Ecolandia “L’Atlante di Giano”
-
La Fondazione Mediterranea su Piazza De Nava: “Fosse stato uno stadio ci sarebbe stato più clamore”
-
Schianto del Canadair in Sicilia, proseguono le ricerche dell’equipaggio: il velivolo era partito da Lamezia Terme
-
Cosso e Massara ancora insieme, i due gioielli della sezione AIA Reggio Calabria in scena a San Siro
-
Mediterranean Cup, divieto di sosta con rimozione per le vie del centro città