Pubblicato il 26 Maggio, 2023
Due chiavi di lettura, quelle di Stefano Roncoroni, per comprendere le complesse dinamiche familiari e il dramma personale di Ettore Majorana; due aspetti che hanno segnato profondamente la vita dello scienziato che Roncoroni mette in primo piano di un’analisi inedita sulla scomparsa del genio siciliano. Nel prossimo incontro del 2 giugno, parleremo dei rapporti di Majorana con Enrico Fermi e i suoi colleghi, ‘I Ragazzi di via Panisperna‘, l’Istituto di Fisica che lo zio Quirino definiva un ‘covo’.
Leggi le altre notizie
-
La scomparsa di Ettore Majorana: i rapporti con Fermi e i ‘Ragazzi di via Panisperna’
-
Milano, rimosso il murale con Giorgia Meloni ed Elly Schlein incinte
-
La scomparsa di Ettore Majorana: su ‘DayExtra’ una serie di incontri con Stefano Roncoroni
-
I film italiani da record di incassi: ecco quali sono
-
Botticelli, l’inquietudine e la bellezza: presentata a Firenze l’ultima monografia di Menarini dedicata all’artista simbolo del Rinascimento italiano