Pubblicato il 15 Maggio, 2022
Eruzione nella notte per l’Etna. Questa volta niente scoppi ma una lenta colata dal consueto Cratere Sud\Est con nuove aperture sui fianchi che hanno reso ancora più suggestiva la colata lavica. Fitta la pioggia di cenere che è caduta in queste ore sulla zona di Catania ed anche sulle coste calabresi.
Leggi le altre notizie
-
Beni Confiscati, Comune e Metrocity al fianco delle associazioni: presentato ad Ecolandia “L’Atlante di Giano”
-
La Fondazione Mediterranea su Piazza De Nava: “Fosse stato uno stadio ci sarebbe stato più clamore”
-
Morta dopo le dimissioni dal pronto soccorso, indagati 4 medici
-
Arriva l’inverno anche in Calabria, drastico cambiamento delle temperature nella notte
-
Tragedia in Calabria, la 17enne Marta muore dopo essere stata dimessa dal Pronto Soccorso