Pubblicato il 26 Novembre, 2021
Ha preso il via oggi ad Avellino la manifestazione ‘Libri_amo_la_città’, quattro appuntamenti con la lettura declinati al femminile per ricordare il libraio Tonino Petrozziello scomparso nel 2020.
La mini rassegna, nata da un’idea dell’avvocato Rita Cesta, e resa possibile grazie alla disponibilità di autrici, editrici, artiste, e al contributo di Caritas Avellino, Mondadori Store, L’Angolo delle Storie e Monkey ADV, si terrà nel Polo Giovani di via Morelli e Silvati.
Dopo il primo appuntamento di oggi, gli altri incontri sono programmati l’8 dicembre e il 28 gennaio; il 19 febbraio momento conclusivo affidato al vescovo di Avellino Arturo Aiello nel giorno dedicato alla memoria del libraio irpino.

Un libraio è un re
“Una festa della lettura, un momento di incontro e di confronto, che ha come protagoniste tre straordinarie donne che attraverso la letteratura hanno saputo dare voce alle emozioni più disparate, condensandole in un libro” spiega Rita Cesta.
E poi inevitabilmente Cesta ricorda proprio l’amato libraio: “Un libraio è un re, un re non può essere un libraio – si leggeva su quei bellissimi segnalibro che, durante le festività natalizie, Tonino Petrozziello donava ai suoi lettori più affezionati che lo andavano a trovare nella libreria di corso Vittorio Emanuele ad Avellino”.
Leggi le altre notizie
-
Galatina: adesca uomini per avere un passaggio, poi li deruba
-
Venezia, Giorno del Ricordo 2022: presentato il programma delle celebrazioni
-
Mestre, in Torre civica visitabile da oggi la campana “ritrovata” ed altri importanti reperti storici
-
Venezia, teatro Goldoni: in distribuzione i tagliandi promozionali per i residenti, stagione 2021-22
-
TERAPIE INTENSIVE COVID PIEMONTE: L’80% NON È VACCINATO