Pubblicato il 20 Gennaio, 2021
Liguria – Il fondo di protezione civile su base statale previsto dal Governo nel 2018 per aiutare le Regioni ad affrontare gli eventi calamitosi anche di origine naturale, come le abbondanti nevicate che colpiscono i piccoli Comuni, non è stato ancora attivato nel 2021. Lo denuncia l’assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone in Consiglio regionale rispondendo a un’interrogazione del consigliere Sergio Rossetti (Pd-Articolo Uno) che chiedeva “un maggior sostegno alle amministrazioni locali per le recenti ingenti nevicate”.
Giampedrone ha ricordato che il fondo era previsto da un decreto legislativo nazionale del 2018″ aggiungendo che “v’è un’interlocuzione in corso relativa ad un ordine del giorno del Consiglio regionale, che sarà presentato nella prima seduta votante, e dobbiamo individuare una formula in un capitolo che possa essere utilizzata a questo scopo”.
Leggi le altre notizie
-
Il sindaco “Genova pronta a fare la sua parte per accoglienza dei civili afghani”
-
Coronavirus in Liguria, trend in aumento: 489 nuovi casi e soglia critica per le “intensive”
-
Liguria, bando tablet: beneficiarie oltre 12 mila famiglie di studenti
-
La Spezia, tre sottosegretari spezzini chiamati al Governo
-
Toti, l’appello: “Situazione drammatica, serve concretezza per il bene degli italiani”