Pubblicato il 3 Settembre, 2020
“Abbiamo completato la mappatura dei percorsi ciclabili del Veneto: il data base è disponibile sul sito della Regione. Da oggi i cittadini, gli appassionati di bici, gli escursionisti, gli operatori turistici e tutte le persone interessate possono consultare i contenuti online e sviluppare sistemi di ‘navigazione’ utili a definire i propri itinerari attraverso gli 8 mila chilometri censiti della rete regionale”.
Lo ha annunciato stamane a Verona l’Assessore regionale alle infrastrutture e trasporti Elisa de Berti.
Dei quasi 8.000 km censiti, 2.563 sono su sedi riservate, compresi quelli su fondo non asfaltato. I percorsi sono stati distinti principalmente in base alle loro caratteristiche (strada, argine, pista ciclabile), specificandone la tipologia (a uso promiscuo veicolare, a uso promiscuo pedonale, corsia riservata, sede propria), la gerarchia (di livello europeo, nazionale, regionale e provinciale) oltre che in base al fondo del tracciato (asfalto, ghiaia, terra battuta). Il data base contente tutti i percorsi mappati è disponibile sul sito della Regione al seguente indirizzo:
I dati saranno scaricabili gratuitamente a partire dalla prossima settimana.
Leggi le altre notizie
-
Rider si fa 50 km per una consegna: “Mai più”
-
Rubano i cagnolini di un bambino autistico, l’appello disperato della madre: “Sono la sua porta per il mondo”
-
PROVINCIA DI BRESCIA E VERONA – IN CORSO ARRESTI PER SEQUESTRO PERSONA, LESIONI E RAPINA
-
Batterio killer, a Verona 7 indagati per il focolaio in ospedale: 89 neonati colpiti
-
Chiara Ugolini, suicida il suo assassino