Pubblicato il 24 Agosto, 2021
24.8.2021 – Il 18 settembre 2010 veniva inaugurato il nuovo edificio della biblioteca che ha sede a Maerne. L’anno scorso il Comune non ha potuto festeggiare i 10 anni ma quest’anno “finalmente abbiamo organizzato un mese intero di eventi” scrivono dalla biblioteca.
Da settembre la biblioteca sarà aperta anche il sabato pomeriggio dalle 14.30 alle 19.00 con tutti i servizi attivi.
In questo mese di festeggiamenti ci saranno laboratorio di fumetti, presentazioni di libri, una camminata letteraria e uno spettacolo in piazza.
Il programma
sabato 4 settembre
10.30 – 11.30 laboratorio sul fumetto di Mattia Nogarin per bambini e bambine da 7 a 9 anni. Posti limitati, iscrizione obbligatoria per quattro incontri.
17.30 presentazione del libro “L’arto fantasma e le mie paure” con l’autore Moreno Pesce. Moderatore Massimiliano Manchiaro.
sabato 11 settembre
10.30 – 11.30 laboratorio sul fumetto di Mattia Nogarin per bambini e bambine da 7 a 9 anni. Posti limitati, iscrizione obbligatoria per quattro incontri.
17.30 presentazione del libro “Nel mondo dei fumetti con Mattia” con l’autore Mattia Nogarin. Moderatore Massimiliano Manchiaro.
sabato 18 settembre
10.30 – 11.30 laboratorio sul fumetto di Mattia Nogarin per bambini e bambine da 7 a 9 anni. Posti limitati, iscrizione obbligatoria per quattro incontri.
17.30 presentazione del libro “La relazione per il mister” con l’autore Ivan Rossetto. Moderatore Massimiliano Manchiaro.
sabato 25 settembre
10.00 camminata letteraria con Margherita Stevanato. Partenza dalla biblioteca, sosta al Parco Laghetti per letture, rientro in biblioteca. Iscrizione obbligatoria.
10.30 – 11.30 laboratorio sul fumetto di Mattia Nogarin per bambini e bambine da 7 a 9 anni. Posti limitati, iscrizione obbligatoria per quattro incontri.
17.30 presentazione del libro con accompagnamento musicale “Venezia sempre. Storia e civiltà” con l’autore Aristide Salvatici. Moderatore Massimiliano Manchiaro.
21.00 spettacolo in piazza IV novembre “Burp! Storie da ridere”. Cine-letture di e con Livio Vianello e Silvia Criscuoli.
Intervento finale del sindaco Andrea Saccarola
Leggi le altre notizie
-
Spinea (Venezia) Gli angeli restaurati
-
VIDEO – Polizia Locale e festa patrono, a Tombelle di Vigonovo (Venezia) la prima celebrazione per quattro Comuni
-
Maerne-Martellago, “Le Signore del Giallo” ecco la proposta di quattro autrici
-
VIDEO. Santa Maria di Sala: i segreti dell’orto botanico dell’Abate Farsetti
-
Santa Maria di Sala, l’orto botanico dell’Abate Farsetti: l’ing. Vedovato ne svela i segreti